


DA PONT AL RIFUGIO VITTORIO EMANUELE II (PARCO DEL GRAN PARADISO, VALLE D’AOSTA)
Uno dei sentieri più famosi del Parco del Gran Paradiso sale dal magnifico pianoro di Pont Valsavarenche fino allo storico rifugio Vittorio Emanuele II, accanto al Laghetto di Moncorvé e di fronte a un magnifico panorama nel quale spiccano il Ciarforon e la Becca di...
DAL PLAN DE L’AIGUILLE AL MONTENVERS (MONTE BIANCO, FRANCIA)
Le eleganti vette di granito delle Aiguilles sono uno degli elementi fondamentali del paesaggio di Chamonix. Frequentate dagli alpinisti a partire dalla fine dell’Ottocento l’Aiguille di Plan, il Grépon, i Grands Charmoz, l’Aiguille de Blaitière, la Dent du Requin, la...
IL RIFUGIO CASERA DI BOSCONERO, LA VAL TOANELLA E LA FORCELLA DI TOANELLA (MASSICCIO DEL BOSCONERO, VENETO)
Ai piedi delle pareti della Rocchetta Alta di Bosconero e delle cime vicine, la storica Casera di Bosconero è stata utilizzata a lungo come ricovero di fortuna da camminatori e alpinisti. Dopo essere stata abbandonata dai malgari, è stata adattata a bivacco nel 1963,...
DALLA VAL SAISERA AL RIFUGIO PELLARINI E A SELLA NABOIS (ALPI GIULIE, FRIULI-VENEZIA GIULIA)
Sulle Alpi Giulie la quota può facilmente ingannare. Lo dimostra il rifugio che ricorda Luigi Pellarini, uno dei più amati dagli escursionisti e dagli alpinisti nella catena, che pur non raggiungendo nemmeno i 1500 metri di quota sorge all’ingresso di una conca...
DA MALGA VALMAGGIORE AL LAGO DI MOREGNA E A FORCELLA COLDOSE’ (LAGORAI, VAL DI FIEMME, TRENTINO)
Una piacevole camminata, con un tratto ripido all’inizio, tra i laghi e le foreste dei Lagorai
Commenti recenti