Seleziona una pagina
PRATI DI TIVO, LA GUERRA DEGLI O’BELLX

PRATI DI TIVO, LA GUERRA DEGLI O’BELLX

Il nome rimanda al personaggio dei fumetti. Obelix, l’amico del cuore di Asterix, il gallo che trasporta menhir e prende a pugni i romani. Gli oggetti di cui si discute ai Prati di Tivo si chiamano in realtà O’Bellx. Sono delle campane metalliche capaci di produrre esplosioni, e di far staccare la neve dai pendii prima che questa si accumuli creando delle valanghe potenzialmente rovinose. Sulle Alpi e sui Pirenei si installano. In Abruzzo sono un’occasione per litigare.

MASSIMO DELL’ORSO, UCCISO DA TERREMOTO E BUROCRAZIA

MASSIMO DELL’ORSO, UCCISO DA TERREMOTO E BUROCRAZIA

Si è tolto la vita ad Alba Adriatica, nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio, Massimo Dell’Orso, responsabile del Centro Faunistico del Parco Nazionale dei Sibillini, e proprietario con la moglie Stefania Servili di tre piccoli bed & breakfast. Le cause? Il terremoto, certamente, e la burocrazia che ha impedito alla coppia di riavvicinarsi a casa. Si vuole davvero la rinascita dei borghi dei Sibillini?

ABRUZZO, TORNANO I DIVIETI SBAGLIATI

ABRUZZO, TORNANO I DIVIETI SBAGLIATI

La discussione sui divieti invernali illegittimi o sbagliati in Abruzzo si è conclusa da poco. Ora una comunicazione dei Carabinieri Forestali riportata sul sito del CAI di Avezzano illustra quelli validi tutto l’anno nella Riserva Naturale del Velino. Diciamo le cose come stanno. Il divieto in Valle Majelama, che ha motivazioni ambientali, è sacrosanto. Quello per la Valle di Teve non ha senso.

UNA TERRIBILE NOTIZIA DAI VULCANI VIRUNGA, IN CONGO

UNA TERRIBILE NOTIZIA DAI VULCANI VIRUNGA, IN CONGO

Il Parco Nazionale dei Vulcani Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo, ospita quasi 900 gorilla di montagna, il nucleo più importante della specie. Lunedì 9 aprile sono stati uccisi da bracconieri e banditi cinque ranger e una guida del Parco. In vent’anni, ben 175 di questi uomini, tutti africani, si sono sacrificati per difendere i gorilla e la biodiversità del pianeta.

SALVIAMO I MONTI ERNICI!

SALVIAMO I MONTI ERNICI!

Torna di attualità, grazie al Comitato promotore del Parco, la proposta di tutelare i Monti Ernici, sul confine tra il Lazio e l’Abruzzo.
Un libro racconta la storia dell’orso Ernico, più volte fotografato sul massiccio. Ma cosa vuole fare davvero il governatore Nicola Zingaretti?