eventi in programma
“EVEREST, STORIA DI UN MISTERO” AL FESTIVAL DI TRENTO
La presentazione del podcast sull’Everest
eventi passati
A MONTE COMPATRI, PER PARLARE DI MONTAGNA, NATURA E AVVENTURA
Il bell’incontro del 30 aprile a Monte Compatri
A PAESTUM CON L’AIGAE, A PARLARE DI TURISMO ALL’ARIA APERTA
Il convegno del 15 aprile 2023 a Paestum
MARANO SUL PANARO, LA MIA SERATA AD “AZIONE NATURA”
La mia conferenza a Marano sul Panaro (Modena), davanti a un pubblico appassionato e competente
A CASTRO DEI VOLSCI, PER FESTEGGIARE ANDREA, CHRISTIAN E L’OJOS DEL SALADO
Una serata in onore di Andrea Cappadozzi e Christian Ghini, che ci racconteranno la loro recente ascensione all’Ojos del Salado, 6893 metri
ROMA, IL CAI E LA COMUNITA’ EBRAICA RICORDANO I SOCI EPURATI NEL 1939
Lo storico incontro tra il CAI (di Roma e nazionale) e la Comunità Ebraica, in memoria dei soci epurati nel 1939 dal regime fascista
IL RIPRISTINO DEL SENTIERO ITALIA E LA CARTA DEL GRAN SASSO AL CAI DELL’AQUILA
L’Aquila, Sezione del CAI, Via Sassa 34, mercoledì 14 dicembre ore 10 Quest'anno la Giornata Internazionale della Montagna si è allungata, ma ne è valsa la pena. Mentre L’Aquila era battuta da una pioggia incessante, ho avuto il piacere e l’onore di condurre un doppio...
“VIVERE LA MONTAGNA” A TAGLIACOZZO
Tagliacozzo (AQ), Sala Consiliare del Comune, Sabato 10 dicembre ore 17 La cittadina di Tagliacozzo, ricca di monumenti medievali e "porta" della Marsica per chi arriva da Roma sulla Via Tiburtina, è sempre stata frequentata da escursionisti, climber e appassionati...
“L’ARIA PIÙ ALTA D’EUROPA” A SCRITTORI IN CITTA’ (CUNEO)
Cuneo, 19 novembre 2022 ore 18.30, Centro Incontri della Provincia, Corso Dante 41, Sala Falco Cuneo, porta delle Alpi Marittime, ospita da anni la bella rassegna "Scrittori in Città", che include numerosi eventi dedicati alla montagna. Quest’anno c'ero anch’io, il 19...
“L’UOMO CHE ACCAREZZA LA ROCCIA” AL FESTIVAL DEL GRAN SASSO DELL’AQUILA
L'Aquila, Auditorium del Parco, Venerdì 11 novembre, ore 18. Il Festival della Montagna dell'Aquila, per anni, è stato un appuntamento fondamentale per chi ama l'alpinismo, la natura e i sentieri in Abruzzo e dintorni (Roma inclusa, naturalmente). E' stato un piacere...
“MONTE BIANCO, IL GIGANTE DELLE ALPI” AL CAI DI AOSTA
Aosta, sede CAI, Via Grand Eyvia 59, Venerdì 18 novembre ore 21 E' stato un piacere tornare a presentare il mio "Monte Bianco, il gigante delle Alpi" in Valle d'Aosta, ai piedi delle vette più alte delle Alpi. Ringrazio la Sezione di Aosta del CAI per l'invito, e in...