eventi in programma
ALLA “FESTA DELLA MONTAGNA” DI FOSSA
Fossa (AQ), davanti al Ponte Romano. Sabato 28 giugno 2025 ore 16. Fossa, che conserva nel suo territorio straordinarie testimonianze di arte antica e medievale, è stata tra i centri dell'hinterland dell'Aquila colpiti più duramente dal terremoto del 2009. Dal paese,...
eventi passati
LA PRESENTAZIONE DELLA “GUIDA ALLA VIA FRANCIGENA DA RADICOFANI A ROMA” A FORMELLO
Formello (RM), Palazzo Chigi. Venerdì 20 giugno 2025 ore 10. La Via Francigena, che collega l’abbazia inglese di Canterbury CON Roma e prosegue verso i porti della Puglia, è uno dei cammini più lunghi e più ricchi di storia d’Europa. La mia nuovissima guida al tratto...
IL “FESTIVALOVE” DI SCANDIANO E IL SENTIERO SPALLANZANI
Scandiano (RE). Giardini della rocca del Boiardo. Sabato 31 maggio 2025 ore 16. "Tre giorni di musica, parole, acrobazie, giochi e amore". Si apriva con queste parole il programma del FestivaLOVE di Scandiano, ai piedi dell'Appennino reggiano. Sabato 31 maggio, nei...
A “GRIGNASCO LEGGE MONTAGNA”, A PARLARE DI LIBRI, DI VETTE E DI INCONTRI
Grignasco (VC). Biblioteca Comunale della Società Operaia, Largo G. Ferrari 5. Sabato 24 maggio ore 16.30 E' stato un piacere essere stato invitato a Grignasco, in bassa Valsesia, a parlare di libri, di incontri e di montagne. Con me c'erano l'amica e collega Linda...
“GRAN SASSO, IL GIGANTE DEL SUD” A TERAMO
Teramo, Auditorium Santa Maria Bitetto, Via Stazio 47, Sabato 17 maggio 2025 ore 18 Dopo Roma, L'Aquila e Sulmona, è stato un piacere tornare a parlare del massiccio più alto dell'Appennino a Teramo, una città ricca di escursionisti e alpinisti che è anche la...
“GRAN SASSO, IL GIGANTE DEL SUD” ALLA LIBRERIA UBIK (E CON IL CAI) DI SULMONA
Sulmona (AQ), Libreria UBIK, Corso Ovidio 182, Venerdì 16 maggio 2025 ore 18 Sulmona, la città di Ovidio, è un crocevia delle montagne d'Abruzzo. Sulla città si affacciano il Morrone, la Maiella e il Genzana, più lontani compaiono il Sirente e gran parte della catena...
“GRAN SASSO, IL GIGANTE DEL SUD” AL CAI DELL’AQUILA
L'Aquila, Sezione del CAI, Via di Sassa 34, Sabato 10 maggio 2025 ore 18 L’Aquila, la “capitale” dell’Abruzzo montano, è legata a filo doppio al Gran Sasso. Dal lontano 1573, l’anno della storica ascensione di Francesco De Marchi, il Corno Grande e le altre vette del...
“GRAN SASSO, IL GIGANTE DEL SUD” AL CAI ROMA
Roma, Sezione del CAI, Via di Monte Testaccio 64, Venerdì 9 maggio 2025, ore 19.30 Gli alpinisti di Roma e del Lazio, da tanti anni, frequentano le Alpi e le grandi montagne della Terra, e lo stesso fanno migliaia di escursionisti che vivono nella nostra regione. Per...
“GRAN SASSO, IL GIGANTE DEL SUD” AL FESTIVAL DI TRENTO 2025
Trento, Salotto letterario di MontagnaLibri, Piazza Duomo, Domenica 4 maggio 2025 ore 11 Il Gran Sasso, cuore dell'Appennino e dell'Abruzzo, ha visto nascere nel 1583 l'alpinismo con l'ascensione di Francesco De Marchi ai 2912 metri del Corno Grande. Da allora, le...
“GUERRA IN APPENNINO. LOTTA PER LA LIBERTÀ” PER IL 25 APRILE DI PIZZOLI
Pizzoli (L'Aquila), Sala Consiliare-Piazza del Municipio, Venerdì 25 aprile 2025 ore 18. Da qualche anno, in Italia, ricordare il 25 aprile, la festa che ricorda la Liberazione dal nazifascismo, è diventato più importante che in passato. E' stato un piacere e un onore...
IL PARCO DI VEIO E LA VIA FRANCIGENA A FLORACULT
La Storta (Roma), I Casali del Pino, Via Cassia km 15, Venerdì 25 Aprile 2025, ore 10.30 Devo confessarlo, non ero mai stato a FloraCult, la straordinaria mostra mercato dedicata alla flora e ai vivai che si tiene ai Casali del Pino (accanto alla via Cassia), è...