da Stefano Ardito | Feb 24, 2021 | Itinerari
Il Pizzo di Meta, all’estremità settentrionale dei Sibillini, merita una visita tutto l’anno. Molti escursionisti si limitano alla breve andata e ritorno verso la croce della cima. Consigliamo invece di proseguire verso i Piani di Ragnolo, l’omonima Punta...
da Stefano Ardito | Feb 11, 2021 | Blog
Conoscendo bene la stampa italiana, so che quando la montagna va in prima pagina, e non c’è una tragedia di mezzo, bisognerebbe stare zitti e applaudire. E poi, da quando faccio questo mestiere, mi rendo conto che per i lapsus sono i nemici più insidiosi per...
da Stefano Ardito | Feb 5, 2021 | Itinerari
Un piacevole itinerario, nel versante ciociaro del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, che conduce a un rifugio solitario e a un valico sul confine con l’Abruzzo. La strada iniziale è abbastanza monotona. Se si vuol proseguire dal Valico fino alla vetta di Monte...
da Stefano Ardito | Gen 22, 2021 | Itinerari
La più giovane area protetta del Lazio, nata nel 2019, tutela i 99 ettari del Fosso della Cecchignola, a due passi dalla Città Militare e dal GRA. Si tratta di un lembo di Campagna Romana sopravvissuto al cemento, sorvegliato dal Castello medievale della Cecchignola e...
da Stefano Ardito | Gen 19, 2021 | Blog
Per generazioni di alpinisti e di semplici appassionati di montagna, italiani e non solo, Cesare Maestri è stato un mito. La sua velocità, la sua eleganza, il suo essere “contro” in una terra ordinata e democristiana come il Trentino lo hanno fatto amare...
Commenti recenti