da Stefano Ardito | Lug 7, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Una comoda (e quasi pianeggiante) passeggiata nel canyon dello Scoppaturo e verso il set di un celebre western all’italiana.
da Stefano Ardito | Lug 2, 2025 | Dolomiti
Ai piedi delle pareti della Rocchetta Alta di Bosconero e delle cime vicine, la storica Casera di Bosconero è stata utilizzata a lungo come ricovero di fortuna da camminatori e alpinisti. Dopo essere stata abbandonata dai malgari, è stata adattata a bivacco nel 1963,...
da Stefano Ardito | Lug 1, 2025 | Alpi orientali
Sulle Alpi Giulie la quota può facilmente ingannare. Lo dimostra il rifugio che ricorda Luigi Pellarini, uno dei più amati dagli escursionisti e dagli alpinisti nella catena, che pur non raggiungendo nemmeno i 1500 metri di quota sorge all’ingresso di una conca...
da Stefano Ardito | Lug 1, 2025 | Alpi orientali
Una piacevole camminata, con un tratto ripido all’inizio, tra i laghi e le foreste dei Lagorai
da Stefano Ardito | Lug 1, 2025 | Blog
Dolomiti di Sesto, alba del 4 luglio 1915. Un uomo lascia un ripido canalone innevato e sale per una parete verticale, verso una cima che conosce molto bene. Sulla neve ha dovuto usare la piccozza, ora arrampica sulla roccia, un appiglio dopo l’altro. Si chiama Josef...
Commenti recenti