Stefano Ardito
  • Home
  • Chi Sono
  • Foto
    • Reportage
      • 2022 Nepal, i sentieri dell’Everest
      • 2022 I sentieri di Pantelleria
      • 2022 Sarteano, la Giostra del Saracino
      • 2021 Grecia, canyon e Monasteri dell’Argolide
      • 2019 Abruzzo, le farchie di Fara Filiorum Petri
      • 2017 Catania, la festa di Sant’Agata
      • 2016 Nepal, trekking e segni del terremoto
      • 2015 Etna, dal mare ai crateri
      • 2013 Pakistan, trekking e ricerca scientifica sul ghiacciaio Baltoro
      • 2012 Israele, lungo il Jesus Trail
      • 2007 Turchia, trekking dei Monti Kaçkar
    • Alpi
    • Appennino
    • Incontri
  • Articoli
  • Itinerari
    • Roma e dintorni
    • Colline della Toscana
    • Gran Sasso
    • Appennino settentrionale
    • Appennino centrale
    • Appennino meridionale e isole
    • Alpi occidentali e centrali
    • Dolomiti e Alpi orientali
  • Libri
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
DAL PARCO FAUNISTICO DELL’AMIATA AL MONTE LABBRO (TOSCANA)

DAL PARCO FAUNISTICO DELL’AMIATA AL MONTE LABBRO (TOSCANA)

da Stefano Ardito | Dic 29, 2022 | Colline della Toscana

A sud del Monte Amiata, una solenne montagna calcarea sorveglia i borghi di Arcidosso e Santa Fiora. Sui pendii del Monte Labbro, che raggiunge i 1193 metri, si alternano campi coltivati e pietraie, pascoli e boschi di querce. Ai suoi piedi, il Parco Faunistico...
IL SENTIERO DI PUNTA DEL CORVO E DI TORRE CANNELLE (PARCO DELLA MAREMMA, TOSCANA)

IL SENTIERO DI PUNTA DEL CORVO E DI TORRE CANNELLE (PARCO DELLA MAREMMA, TOSCANA)

da Stefano Ardito | Dic 29, 2022 | Colline della Toscana

Il Parco della Maremma, in Toscana, si raggiunge solitamente da Alberese. Questo panoramico anello, affacciato sul Mar Tirreno, utilizza i sentieri segnati che iniziano nei pressi di Talamone.

IL RITORNO DELLO SCI E I NUOVI IMPIANTI IN PROGETTO. QUALCHE RIFLESSIONE NATALIZIA (MA NON TROPPO)

IL RITORNO DELLO SCI E I NUOVI IMPIANTI IN PROGETTO. QUALCHE RIFLESSIONE NATALIZIA (MA NON TROPPO)

da Stefano Ardito | Dic 25, 2022 | Blog

E’ tornata la neve, è tornato alla grande lo sci. Dopo gli inverni difficili a causa del Covid-19, le Alpi sono tornate a colorarsi di bianco e ad affollarsi. Da decine di località sciistiche, dal Piemonte fino alle Dolomiti e al Friuli, arrivano immagini di un Natale...
DALLA CHIESETTA DI GUALDO AL MONTE MORELLO (MONTI DI FIRENZE, TOSCANA)

DALLA CHIESETTA DI GUALDO AL MONTE MORELLO (MONTI DI FIRENZE, TOSCANA)

da Stefano Ardito | Dic 22, 2022 | Appennino settentrionale

La cima più amata dagli escursionisti fiorentini offre un’atmosfera diversa da quella delle colline di Fiesole e del Chianti. I sentieri che salgono verso il Poggio all’Aia e il Poggio Casaccia, le due vette del Monte Morello, si svolgono su terreno ripido, tra fitti...
MATERA, DAI SASSI ALLA MURGIA TIMONE (BASILICATA)

MATERA, DAI SASSI ALLA MURGIA TIMONE (BASILICATA)

da Stefano Ardito | Dic 21, 2022 | Appennino meridionale e isole

Da qualche anno Matera è diventata una delle mete più visitate del Mezzogiorno. Dal centro storico e dai celeberrimi Sassi, questo sentiero traversa il fondo della Gravina per risalire ai panorami e alle chiese rupestri della Murgia Timone

« Post precedenti

Articoli recenti

  • ROMA, IL CAI E LA COMUNITA’ EBRAICA RICORDANO I SOCI EPURATI NEL 1939
  • JOHN HUNT, IL COLONNELLO DELL’EVEREST
  • IL CAI E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938-’39. INCONTRO TRA IL CLUB ALPINO ITALIANO E LA COMUNITA’ EBRAICA
  • UNA RIFLESSIONE SUI PARCHI ITALIANI: LA BELLEZZA E QUELLA FRASE MANCANTE
  • DA FIESOLE A MONTE CECERI E A MAIANO (COLLINE DI FIRENZE, TOSCANA)

Categorie

  • Alpi occidentali e centrali
  • Appennino centrale
  • Appennino meridionale e isole
  • Appennino settentrionale
  • Blog
  • Colline della Toscana
  • Dolomiti e Alpi orientali
  • Eventi in Programma
  • Eventi Passati
  • Gran Sasso
  • Itinerari
  • Roma e dintorni
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Antonio su IL CAI E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938-’39. INCONTRO TRA IL CLUB ALPINO ITALIANO E LA COMUNITA’ EBRAICA
  • giovanni di berardino su BUON COMPLEANNO, RIFUGIO SEBASTIANI!
  • Stefano Cerocchi ( 72 anni ) su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER
  • Gianni Ledda su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER
  • Mirko strika su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
Stefano Ardito 2018 © Tutti i diritti riservati | Web Design by Max Ambrox

Privacy Policy