da Stefano Ardito | Dic 29, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Inizia dai Prati di Mezzo, collegati da una tortuosa strada al borgo di Picinisco e alla Valle di Comino, l’itinerario più breve per salire ai 2242 metri della Meta, che gli escursionisti ciociari indicano spesso come Monte Meta. La montagna, ripida ed elegante da...
da Stefano Ardito | Dic 2, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Il pontefice arrivato dalla Polonia ha amato le montagne d’Abruzzo. Papa Giovanni Paolo II, proclamato Santo nella primavera del 2014, ha camminato e si è raccolto in preghiera ai piedi delle vette del Gran Sasso, e ha sciato sulle piste di Campo Felice. Sui monti del...
da Stefano Ardito | Nov 14, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Questo piacevole itinerario, dal dislivello limitato e quindi accessibile a gran parte degli escursionisti, si svolge a due passi dal valico di Forca d’Acero e dalla strada che lo raggiunge dal versante laziale. Il bellissimo panorama dai 1865 metri della vetta...
da Stefano Ardito | Set 25, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Ammantata da spettacolari faggete, rallegrata dalle acque del torrente, la Val Fondillo è la più piacevole tra quelle che confluiscono nella Valle del Sangro. La carrareccia di fondovalle offre una bella passeggiata e ricalca l’antica mulattiera che, attraverso il...
da Stefano Ardito | Lug 8, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Le solenni montagne che separano il Piano delle Cinque Miglia da Scanno e dall’alta valle del Sangro, cuore del Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, sono note soprattutto in veste invernale, quando ospitano le piste da sci di Roccaraso e Rivisondoli. In...
da Stefano Ardito | Giu 3, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Il versante delle montagne del Parco che si affaccia sulla conca del Fucino è uno dei meno frequentati della prima area protetta dell’Appennino. E’ un errore, perché i territori di Gioia e di Lecce nei Marsi, come quelli di Villavallelonga e di Collelongo più a...
Commenti recenti