da Stefano Ardito | Lug 1, 2025 | Blog
Dolomiti di Sesto, alba del 4 luglio 1915. Un uomo lascia un ripido canalone innevato e sale per una parete verticale, verso una cima che conosce molto bene. Sulla neve ha dovuto usare la piccozza, ora arrampica sulla roccia, un appiglio dopo l’altro. Si chiama Josef...
da Stefano Ardito | Giu 26, 2025 | Blog
In molte parti d’Europa gli orsi non vanno più di moda. In Slovacchia il governo ha approvato un forte aumento delle uccisioni, in Trentino proseguono i referendum (senza valore legale, per fortuna) per ridurne il numero. In Abruzzo, la tragedia dei due orsetti...
da Stefano Ardito | Giu 15, 2025 | Blog
(Il mio intervento uscito su Montagna.tv il 5 giugno 2025) Il 5 giugno del 1995, a Roma fa caldo. Al Quirinale siede Oscar Luigi Scalfaro, a Palazzo Chigi c’è Lamberto Dini. La politica si concentra sulle voci che parlano del ritiro di Silvio Berlusconi dalla...
da Stefano Ardito | Giu 4, 2025 | Blog
La storia dell’alpinismo himalayano cambia il 3 giugno del 1950. Alle due del pomeriggio, dopo una estenuante salita nella neve profonda, due alpinisti arrivati dalla Francia si abbracciano sugli 8091 metri dell’Annapurna, la decima vetta della Terra. Per la prima...
da Stefano Ardito | Mag 29, 2025 | Blog
Qualche settimana fa, con un amico, sono tornato nella magnifica Valle delle Cento Cascate, Fosso dell’Acero sulle mappe, dove scroscia uno dei torrenti più spettacolari della Laga. Era domenica, c’era il sole, e a godersi lo spettacolo dell’acqua, delle fioriture,...
da Stefano Ardito | Mag 24, 2025 | Blog
Sei giorni, tredici ore e qualche minuto. E’ stato questo il responso del cronometro, giovedì 22 maggio, quando il volo che riportava in patria Garth Miller, Alastair Carns, Anthony Stazicker e Kev Godlington ha toccato la pista dell’aeroporto londinese di Heathrow....
Commenti recenti