da Stefano Ardito | Apr 4, 2021 | Blog
Molti italiani, concentrati sulla Pasqua, le vaccinazioni, la crisi economica e i lockdown, non se ne sono proprio accorti. Ma sabato pomeriggio, sulla A25 Roma-Pescara, si è rischiato un incidente catastrofico per la natura dell’Appennino e di tutta Italia. A causa...
da Stefano Ardito | Mar 27, 2021 | Blog
La primavera è una stagione meravigliosa. Le montagne sono ancora piene di neve, la campagna è verde e invitante, c’è spazio per praticare decine di sport e di attività nella natura. Agli italiani, come abbiamo saputo da poco, tutto questo è stato vietato per un...
da Stefano Ardito | Mar 23, 2021 | Blog
Dal naufragio del Titanic, il 15 aprile del 1912, si sono salvate 706 persone. Altre 1503 sono morte, e tra loro il capitano Edward Smith. A decidere il destino di ognuno non è stato il caso. Sulla nave, tra equipaggio e passeggeri, c’erano 2209 persone, ma le...
da Stefano Ardito | Feb 11, 2021 | Blog
Conoscendo bene la stampa italiana, so che quando la montagna va in prima pagina, e non c’è una tragedia di mezzo, bisognerebbe stare zitti e applaudire. E poi, da quando faccio questo mestiere, mi rendo conto che per i lapsus sono i nemici più insidiosi per...
da Stefano Ardito | Gen 19, 2021 | Blog
Per generazioni di alpinisti e di semplici appassionati di montagna, italiani e non solo, Cesare Maestri è stato un mito. La sua velocità, la sua eleganza, il suo essere “contro” in una terra ordinata e democristiana come il Trentino lo hanno fatto amare...
da Stefano Ardito | Gen 9, 2021 | Blog
Il Pollino, che oggi è protetto dal più vasto Parco nazionale italiano, ha rischiato di diventare “Pollinia”. Il nome, un’imitazione di Cervinia, compare nel primo progetto di una “città della neve” elaborato nel 1968 dal Consorzio del Nucleo Industriale del Golfo di...
Commenti recenti