da Stefano Ardito | Gen 19, 2021 | Blog
Per generazioni di alpinisti e di semplici appassionati di montagna, italiani e non solo, Cesare Maestri è stato un mito. La sua velocità, la sua eleganza, il suo essere “contro” in una terra ordinata e democristiana come il Trentino lo hanno fatto amare...
da Stefano Ardito | Gen 9, 2021 | Blog
Il Pollino, che oggi è protetto dal più vasto Parco nazionale italiano, ha rischiato di diventare “Pollinia”. Il nome, un’imitazione di Cervinia, compare nel primo progetto di una “città della neve” elaborato nel 1968 dal Consorzio del Nucleo Industriale del Golfo di...
da Stefano Ardito | Gen 3, 2021 | Blog
I quotidiani online di ieri e quelli cartacei di oggi contengono una notizia fasulla. I titoli sulla “riapertura degli impianti da sci il 18 gennaio” non riflettono affatto quanto ha detto ieri il ministro Speranza. L’unica notizia certa è il prolungamento della...
da Stefano Ardito | Gen 1, 2021 | Blog
Il punto interrogativo è d’obbligo, perché da Via della Pisana non è arrivato un comunicato ufficiale, e rendere nota una decisione importante nel pomeriggio del 31 dicembre è singolare. Però a diffondere la notizia dell’approvazione del TSM2, il carosello di impianti...
da Stefano Ardito | Dic 8, 2020 | Blog
I giornali e le televisioni italiane lo hanno completamente ignorato, ma Douglas Keith Scott, in arte Doug, che ci ha lasciato il 7 dicembre, è stato uno degli alpinisti più forti di tutti i tempi. L’elenco delle sue ascensioni, soprattutto in Himalaya, lascia a bocca...
da Stefano Ardito | Dic 1, 2020 | Blog
Oggi, 1° dicembre 2020, le Regioni e le Province autonome delle Alpi italiane, più l’Abruzzo, presenteranno al Governo e al CTS una nuova proposta per consentire lo sci di pista a Natale. Non credo che cambierà qualcosa, perché la Val di Fassa non è Campo Felice, e...
Commenti recenti