


DAL COL RAISER AL RIFUGIO STEVIA (VAL GARDENA, ALTO ADIGE)
La Stevia è una montagna a due facce. Erbosa e comoda intorno alla vetta, dove in estate pascolano le pecore, precipita verso il Vallone di Cisles con una parete verticale incisa da una larga fessura, dove i fortissimi alpinisti gardenesi Hans Vinatzer e Vinzenz...
DAL PASSO FEODO AL RIFUGIO TORRE DI PISA (MASSICCIO DEL LATEMAR, TRENTINO)
“E’ un curioso monolito. Costruita come un obelisco, è una colonna inclinata come il monumento da cui prende il nome. Più piccola delle guglie vicine, s’impone all’attenzione per la sua bizzarria singolare e la sua stranezza capricciosa, in un mondo dove estrosità e...
L’ANELLO DEL RIFUGIO DI ANTERMOIA (MASSICCIO DEL CATINACCIO, TRENTINO)
E’ il momento dell’anno in cui si inizia a pensare all’estate. Ecco un itinerario magnifico, meno frequentato di altri del massiccio, che conduce a un lago e a un rifugio di straordinaria bellezza ai piedi del Catinaccio di Antermoia. La discesa, lunga e in ambiente selvaggio, riporta direttamente in Valle di Fassa.

DAL CANALE D’AGORDO AL RIFUGIO BIANCHET (PARCO DELLE DOLOMITI BELLUNESI, VENETO)
Il profondo solco della Val Vescovà, che s’incunea da ovest tra i massicci della Talvena e della Schiara, conduce nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, in un ambiente di alta montagna nonostante la quota modesta. In autunno, nella valle risuonano i bramiti dei cervi. Il...
Commenti recenti