LA MONTAGNA, E NON SOLO
La montagna, la natura, il viaggio visti con gli occhi di un professionista.
Stefano Ardito
Molti mi conoscono per le mie guide dedicate a itinerari e sentieri, sull’Appennino, sulle Dolomiti e in altre zone. Da quando, più di trent’anni fa, ho trasformato la mia passione in un lavoro ho fatto anche molte altre cose.
Reportage, opinioni e articoli per quotidiani, riviste e siti web. Libri dedicati all’alpinismo, alla natura, alla scienza e alla storia. Documentari dedicati a vette e parchi magnifici, ma anche ai loro problemi, e alla vita di chi in questi luoghi vive e lavora. Conferenze organizzate da enti, sezioni del CAI e altre associazioni. La vita va avanti, ma la passione rimane. Ci sono ancora luoghi e storie che meritano di essere raccontati.

stefano ardito blog
REPUBBLICA, I LAPSUS E IL VENTENNIO
Conoscendo bene la stampa italiana, so che quando la montagna va in prima pagina, e non c'è una tragedia di mezzo, bisognerebbe stare zitti e applaudire. E poi, da quando faccio questo mestiere, mi rendo conto che per i lapsus sono i nemici più insidiosi per...
leggi tuttoUN OMAGGIO A CESARE MAESTRI
Per generazioni di alpinisti e di semplici appassionati di montagna, italiani e non solo, Cesare Maestri è stato un mito. La sua velocità, la sua eleganza, il suo essere "contro" in una terra ordinata e democristiana come il Trentino lo hanno fatto amare al di là del...
leggi tuttoI PILONI CHE CI SIAMO RISPARMIATI. L’APPENNINO MINACCIATO DI QUALCHE DECENNIO FA
Il Pollino, che oggi è protetto dal più vasto Parco nazionale italiano, ha rischiato di diventare “Pollinia”. Il nome, un’imitazione di Cervinia, compare nel primo progetto di una “città della neve” elaborato nel 1968 dal Consorzio del Nucleo Industriale del Golfo di...
leggi tutto

