LA MONTAGNA, E NON SOLO
La montagna, la natura, il viaggio visti con gli occhi di un professionista.
Stefano Ardito
Molti mi conoscono per le mie guide dedicate a itinerari e sentieri, sull’Appennino, sulle Dolomiti e in altre zone. Da quando, più di trent’anni fa, ho trasformato la mia passione in un lavoro ho fatto anche molte altre cose.
Reportage, opinioni e articoli per quotidiani, riviste e siti web. Libri dedicati all’alpinismo, alla natura, alla scienza e alla storia. Documentari dedicati a vette e parchi magnifici, ma anche ai loro problemi, e alla vita di chi in questi luoghi vive e lavora. Conferenze organizzate da enti, sezioni del CAI e altre associazioni. La vita va avanti, ma la passione rimane. Ci sono ancora luoghi e storie che meritano di essere raccontati.

stefano ardito blog
CARO CAI, DOPO MUSSOLINI POSSIAMO SALUTARE ANCHE “AIACE” BRIZIO?
Nei mesi scorsi il Club Alpino Italiano ha chiesto scusa per l’espulsione (anzi, “epurazione”) dei suoi soci ebrei dopo le leggi razziali del 1938-’39. Resta da cambiare il nome della ferrata Brizio del Gran Sasso, dedicata a un uomo che ha firmato le espulsioni.
MACCHE’ BOICOTTAGGIO! PER AIUTARE GLI ORSI BISOGNA ANDARE IN TRENTINO
Boicottare il Trentino non serve. Bisogna andarci, confrontarsi e acquistare i prodotti del territorio!
A PROPOSITO DI TIGRI, DI ORSI, DI LEONI E DI LUPI. E DI DUE PREMIER CHE INIZIANO CON LA “M”
L’India si vanta della ripresa della tigre, l’Italia ha paura di orsi e lupi. Perché? E si può invertire la tendenza?