LA MONTAGNA, E NON SOLO
La montagna, la natura, il viaggio visti con gli occhi di un professionista.
Stefano Ardito
Molti mi conoscono per le mie guide dedicate a itinerari e sentieri, sull’Appennino, sulle Dolomiti e in altre zone. Da quando, più di trent’anni fa, ho trasformato la mia passione in un lavoro ho fatto anche molte altre cose.
Reportage, opinioni e articoli per quotidiani, riviste e siti web. Libri dedicati all’alpinismo, alla natura, alla scienza e alla storia. Documentari dedicati a vette e parchi magnifici, ma anche ai loro problemi, e alla vita di chi in questi luoghi vive e lavora. Conferenze organizzate da enti, sezioni del CAI e altre associazioni. La vita va avanti, ma la passione rimane. Ci sono ancora luoghi e storie che meritano di essere raccontati.

stefano ardito blog
GLI ALPINI (ERA ORA!) INVITANO A RISPETTARE LE DONNE
Dieci mesi dopo le molestie alle donne durante l’Adunata di Rimini, l’Associazione Nazionale Alpini ha pubblicato un manifesto che invita al rispetto.
JOHN HUNT, IL COLONNELLO DELL’EVEREST
La mia intervista a John Hunt, capo dela spedizione britannica che nel 1953 ha compiuto la prima ascensione dell’Everest. Un militare, un organizzatore, un alpinista molto forte. Un uomo che, nel 1944, ha dato un contributo alla liberazione dell’Abruzzo e dell’Italia.
UNA RIFLESSIONE SUI PARCHI ITALIANI: LA BELLEZZA E QUELLA FRASE MANCANTE
La mia analisi sulle regole, non sempre sensate, imposte da alcuni Parchi nazionali italiani a escursionisti e alpinisti. Una riflessione che mi sembra importante quando i Parchi d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso festeggiano i loro 100 anni di vita, e quello americano di Yellowstone (il primo del mondo) celebra i 150.