Seleziona una pagina

itinerari

I RIFUGI PIZZINI E CASATI E LA CIMA DI SOLDA (PARCO DELLO STELVIO, LOMBARDIA)

I RIFUGI PIZZINI E CASATI E LA CIMA DI SOLDA (PARCO DELLO STELVIO, LOMBARDIA)

La Val Cedec, che si raggiunge dal rifugio-albergo dei Forni, è la più nota del versante lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio. Questo itinerario, che raggiunge i 3376 metri e offre fantastici panorami sulle cime più alte del Parco, può essere abbreviato salendo al rifugio Pizzini-Frattola con i fuoristrada che svolgono servizio di taxi.

leggi tutto
IL SENTIERO DEI MINATORI DI LETTOMANOPPELLO

IL SENTIERO DEI MINATORI DI LETTOMANOPPELLO

Il borgo di Lettomanoppello, noto per l’abilità dei suoi scalpellini, ha visto tra l’Otto e il Novecento lo sfruttamento delle miniere di bitume della valle del Lavino, al confine con Abbateggio e Roccamorice. Il Sentiero dei Minatori, inaugurato nel 2021 e inserito...

leggi tutto
DALLA STAZIONE DI PALENA AL MONTE PORRARA

DALLA STAZIONE DI PALENA AL MONTE PORRARA

La dorsale principale della Maiella si conclude verso sud con il crinale del Monte Porrara, una elegante cima che si affaccia a ovest sulla conca di Campo di Giove e sui boschi del Pizzalto, a sud sui Quarti di Pescocostanzo e dintorni, e a est sulla profonda Valle...

leggi tutto
DA FOCE AL LAGO DI PILATO (MARCHE)

DA FOCE AL LAGO DI PILATO (MARCHE)

Intorno alle acque scure del Lago di Pilato, da secoli, si dipanano storie inquietanti. L’erudito bolognese Leandro Alberti, nel 1557, narra “che quivi soggiornano i diavoli, et danno risposta a chi li interroga”. Secondo il provenzale Antoine de la Sale, arrivato 136...

leggi tutto
DA GENZANO A NEMI PER LE PIAGGE E LA FRANCIGENA DEL SUD, RITORNO PER L’EREMO DI SAN MICHELE (PARCO DEI CASTELLI ROMANI)

DA GENZANO A NEMI PER LE PIAGGE E LA FRANCIGENA DEL SUD, RITORNO PER L’EREMO DI SAN MICHELE (PARCO DEI CASTELLI ROMANI)

“Ecco Nemi! celato entro una conca di poggetti selvosi, egli non teme il furiar de’ nembi e mentre il vento svelle la quercia dall'ime radici, l'oceano sospinge alle sonanti piagge e la schiuma ne’ turbina al cielo qua e là s’increspa, mormorando appena lo specchio...

leggi tutto
TRENTO, NEI LUOGHI DI CESARE BATTISTI

TRENTO, NEI LUOGHI DI CESARE BATTISTI

La città di Trento, sull’antica strada che conduce dalla Pianura Padana al Brennero, ha cambiato aspetto più volte. Dal piccolo centro dove ha predicato San Vigilio (al quale è dedicato il Duomo) si è passati alla città medievale, roccaforte dei principi-vescovi che...

leggi tutto
IL SENTIERO DELLA MEMORIA DI COLLE SAN MARCO (MONTAGNA DEI FIORI, MARCHE)

IL SENTIERO DELLA MEMORIA DI COLLE SAN MARCO (MONTAGNA DEI FIORI, MARCHE)

La guerra tra le formazioni partigiane e i reparti della Wehrmacht e della Repubblica di Salò ha insanguinato anche i monti affacciati su Ascoli Piceno. Il Sentiero della Memoria, che sale da Colle San Marco a Colle Giammatura e al Monte Vena Rossa, tocca molti luoghi che ricordano quei durissimi giorni. Merita una sosta il rifugio Paci.

leggi tutto