


DA SANTA MARIA IN VALLE ALLA CAPANNA DI SEVICE E AL MONTE VELINO
Il classico, spettacolare e faticoso itinerario che sale al Monte Velino dal versante di Rosciolo, toccando la Fontana e la Capanna di Sevice.

DAL VADO DI PEZZA ALLO IACCIO DEI CANI, AL MONTE DELLE CANELLE E AL MONTE DI SELVA CANUTA
Il Vado di Pezza, dove chi arriva da Rocca di Mezzo o Rovere si affaccia sull’omonimo Piano, viene normalmente traversato in auto per proseguire verso Capo di Pezza e i sentieri che conducono al rifugio Sebastiani e il Velino. Iniziano dal Vado, invece, i nuovi...
DAL PIANO DI PEZZA AL RIFUGIO SEBASTIANI, ALLA PUNTA TRENTO, ALLA PUNTA TRIESTE E AL CAPO DI PEZZA
La Grande Guerra ha lasciato una traccia anche sul Velino. Vincenzo Sebastiani, ingegnere e alpinista socio della sezione di Roma del CAI, ha ideato nei primi anni del Novecento il primo rifugio del massiccio, e durante il conflitto è stato ucciso da una cannonata...
L’ANELLO DI ALBA FUCENS
La più bella città antica d’Abruzzo (e forse dell’intero Appennino) sorge su un colle che domina la conca bonificata del Fucino, ai piedi del Velino e delle vette vicine. Alba Fucens, fondata dai Marsi, cambiò volto nel 304 avanti Cristo, quando vi furono insediati...
Commenti recenti