da Stefano Ardito | Lug 27, 2022 | Blog
Qualche giorno fa, il 20 luglio, una foto del nuovo rifugio di Passo Santner che ho pubblicato sulla mia pagina Facebook ha provocato un’accesa discussione. Quando le cose che dico e che scrivo fanno riflettere chi ama e percorre le montagne sono contento. La...
da Stefano Ardito | Lug 27, 2022 | Eventi Passati
San Severino Lucano (PZ), Centro Visite del Parco Nazionale del Pollino, giovedì 28 luglio 2022, ore 18.30. Ho iniziato a occuparmi del Pollino quasi quarant’anni fa, ben prima che il meraviglioso massiccio sul confine tra Basilicata e Calabria diventasse uno...
da Stefano Ardito | Lug 24, 2022 | Itinerari
Ai piedi dei Denti di Terrarossa, l’accogliente rifugio Alpe di Tires, inaugurato nel 1967 dalla guida alpina Max Aichner e più volte ammodernato negli anni, è un importante nodo di sentieri al confine tra i massicci dello Sciliar e del Catinaccio, e può essere...
da Stefano Ardito | Lug 24, 2022 | Itinerari
Il borgo di Lettomanoppello, noto per l’abilità dei suoi scalpellini, ha visto tra l’Otto e il Novecento lo sfruttamento delle miniere di bitume della valle del Lavino, al confine con Abbateggio e Roccamorice. Il Sentiero dei Minatori, inaugurato nel 2021 e inserito...
da Stefano Ardito | Lug 24, 2022 | Itinerari
Uno dei rifugi più amati delle Dolomiti e di tutte le Alpi sorge su un terrazzo erboso dell’alta Val Brenta, di fronte alla muraglia rocciosa della Cima Tosa e del Crozzon. Per vedere il Campanile Basso, la cima più famosa del Trentino, occorre proseguire oltre il...
Commenti recenti