Stefano Ardito
  • Home
  • Chi Sono
  • Foto
    • Reportage
      • 2022 Nepal, i sentieri dell’Everest
      • 2022 I sentieri di Pantelleria
      • 2022 Sarteano, la Giostra del Saracino
      • 2021 Grecia, canyon e Monasteri dell’Argolide
      • 2019 Abruzzo, le farchie di Fara Filiorum Petri
      • 2017 Catania, la festa di Sant’Agata
      • 2016 Nepal, trekking e segni del terremoto
      • 2015 Etna, dal mare ai crateri
      • 2013 Pakistan, trekking e ricerca scientifica sul ghiacciaio Baltoro
      • 2012 Israele, lungo il Jesus Trail
      • 2007 Turchia, trekking dei Monti Kaçkar
    • Alpi
    • Appennino
    • Incontri
  • Articoli
  • Itinerari
    • Roma e dintorni
    • Colline della Toscana
    • Gran Sasso
    • Appennino settentrionale
    • Appennino centrale
    • Appennino meridionale e isole
    • Alpi occidentali e centrali
    • Dolomiti e Alpi orientali
  • Libri
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
I PANTANI DI ACCUMOLI, L’ASSESSORE DI BERARDINO E I “TERRITORI”

I PANTANI DI ACCUMOLI, L’ASSESSORE DI BERARDINO E I “TERRITORI”

da Stefano Ardito | Lug 23, 2021 | Blog

Nei prossimi giorni, su montagna.tv, farò ancora una volta il punto sulla vicenda dei Pantani di Accumoli, la conca al margine meridionale dei Monti Sibillini minacciata da un rifugio-albergo e da una strada volute dal Comune di Accumoli e appoggiate e finanziate...
DA PEDERÜ AL PASSO DI SANTA CROCE E AL CIAVAL (PARCO FANES-SENNES-BRAIES, ALTO ADIGE)

DA PEDERÜ AL PASSO DI SANTA CROCE E AL CIAVAL (PARCO FANES-SENNES-BRAIES, ALTO ADIGE)

da Stefano Ardito | Lug 22, 2021 | Dolomiti e Alpi orientali, Itinerari

Sui pascoli e i boschi della Val Badia si affaccia una delle pareti più impressionanti delle Dolomiti. E’ la bastionata occidentale delle Conturìnes, che ospita vie di arrampicata di alta difficoltà. Alle spalle della parete, invece, l’altopiano di Pìces Fanes, offre...
DAL PLAN DÉTRUIT AL RIFUGIO E AL COL CHAMPILLON (ALPI PENNINE, VALLE D’AOSTA)

DAL PLAN DÉTRUIT AL RIFUGIO E AL COL CHAMPILLON (ALPI PENNINE, VALLE D’AOSTA)

da Stefano Ardito | Lug 22, 2021 | Alpi occidentali e centrali, Itinerari

Dal piccolo centro di Doues, tra la Valpelline e la Valle del Gran San Bernardo, una piacevole camminata porta all’accogliente rifugio Champillon-Adolfo Letey e poi al Col Champillon, traversato dal Tour des Combins e dall’Alta Via numero Uno. L’ambiente è piacevole,...
DA CAMPO IMPERATORE AL MONTE AQUILA, AL RIFUGIO GARIBALDI E ALLA PORTELLA (GRAN SASSO, ABRUZZO)

DA CAMPO IMPERATORE AL MONTE AQUILA, AL RIFUGIO GARIBALDI E ALLA PORTELLA (GRAN SASSO, ABRUZZO)

da Stefano Ardito | Lug 22, 2021 | Gran Sasso, Itinerari

Uno degli anelli più suggestivi e panoramici del Gran Sasso offre anche un viaggio nella storia del massiccio. Dopo la panoramica vetta del Monte Aquila si toccano il rifugio Garibaldi (inaugurato nel 1886), la tomba dell’alpinista Edoardo Martinori e il Passo...
MERCI BEAUCOUP JOSEPH SZWARC, BASTA CON LE BALLE NO-VAX!

MERCI BEAUCOUP JOSEPH SZWARC, BASTA CON LE BALLE NO-VAX!

da Stefano Ardito | Lug 22, 2021 | Blog

In Italia se ne sono accorti in pochi. Ma qualche giorno fa Joseph Szwarc, un signore francese di 94 anni, ha dato un contributo importante alla battaglia contro le bugie e la prepotenza dei No-Vax. Nel luglio del 1942, quando era un ragazzo, Szwarc è stato uno dei...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • ROMA, IL CAI E LA COMUNITA’ EBRAICA RICORDANO I SOCI EPURATI NEL 1939
  • JOHN HUNT, IL COLONNELLO DELL’EVEREST
  • IL CAI E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938-’39. INCONTRO TRA IL CLUB ALPINO ITALIANO E LA COMUNITA’ EBRAICA
  • UNA RIFLESSIONE SUI PARCHI ITALIANI: LA BELLEZZA E QUELLA FRASE MANCANTE
  • DA FIESOLE A MONTE CECERI E A MAIANO (COLLINE DI FIRENZE, TOSCANA)

Categorie

  • Alpi occidentali e centrali
  • Appennino centrale
  • Appennino meridionale e isole
  • Appennino settentrionale
  • Blog
  • Colline della Toscana
  • Dolomiti e Alpi orientali
  • Eventi in Programma
  • Eventi Passati
  • Gran Sasso
  • Itinerari
  • Roma e dintorni
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Antonio su IL CAI E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938-’39. INCONTRO TRA IL CLUB ALPINO ITALIANO E LA COMUNITA’ EBRAICA
  • giovanni di berardino su BUON COMPLEANNO, RIFUGIO SEBASTIANI!
  • Stefano Cerocchi ( 72 anni ) su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER
  • Gianni Ledda su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER
  • Mirko strika su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
Stefano Ardito 2018 © Tutti i diritti riservati | Web Design by Max Ambrox

Privacy Policy