Stefano Ardito
  • Home
  • Chi Sono
  • Foto
    • Reportage
      • 2022 Nepal, i sentieri dell’Everest
      • 2022 I sentieri di Pantelleria
      • 2022 Sarteano, la Giostra del Saracino
      • 2021 Grecia, canyon e Monasteri dell’Argolide
      • 2019 Abruzzo, le farchie di Fara Filiorum Petri
      • 2017 Catania, la festa di Sant’Agata
      • 2016 Nepal, trekking e segni del terremoto
      • 2015 Etna, dal mare ai crateri
      • 2013 Pakistan, trekking e ricerca scientifica sul ghiacciaio Baltoro
      • 2012 Israele, lungo il Jesus Trail
      • 2007 Turchia, trekking dei Monti Kaçkar
    • Alpi
    • Appennino
    • Incontri
  • Articoli
  • Itinerari
    • Roma e dintorni
    • Colline della Toscana
    • Gran Sasso
    • Appennino settentrionale
    • Appennino centrale
    • Appennino meridionale e isole
    • Alpi occidentali e centrali
    • Dolomiti e Alpi orientali
  • Libri
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
“ABRUZZO LA MONTAGNA IGNORATA”. CINQUE ANNI DOPO RIGOPIANO, E’ CAMBIATO QUALCOSA?

“ABRUZZO LA MONTAGNA IGNORATA”. CINQUE ANNI DOPO RIGOPIANO, E’ CAMBIATO QUALCOSA?

da Stefano Ardito | Gen 21, 2022 | Blog

Citarsi non è mai elegante, ma per chi fa il mio lavoro, a volte, rileggersi può fare impressione. Cinque anni fa, pochi giorni dopo la tragedia di Rigopiano e le sue 29 vittime innocenti, ho scritto questo commento che è uscito su “Montagna.tv”, ed è...
LE MIE “ESCURSIONI INVERNALI” A CAMPO STAFFI

LE MIE “ESCURSIONI INVERNALI” A CAMPO STAFFI

da Stefano Ardito | Gen 9, 2022 | Eventi Passati

Rifugio e Monte Viperella, dalle 10 alle 13 del 6 gennaio 2022. I libri di solito si presentano al coperto. Per una guida che suggerisce come esplorare l’Appennino d’inverno si può tentare uno scenario diverso. E’ andata bene! La...

Articoli recenti

  • ROMA, IL CAI E LA COMUNITA’ EBRAICA RICORDANO I SOCI EPURATI NEL 1939
  • JOHN HUNT, IL COLONNELLO DELL’EVEREST
  • IL CAI E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938-’39. INCONTRO TRA IL CLUB ALPINO ITALIANO E LA COMUNITA’ EBRAICA
  • UNA RIFLESSIONE SUI PARCHI ITALIANI: LA BELLEZZA E QUELLA FRASE MANCANTE
  • DA FIESOLE A MONTE CECERI E A MAIANO (COLLINE DI FIRENZE, TOSCANA)

Categorie

  • Alpi occidentali e centrali
  • Appennino centrale
  • Appennino meridionale e isole
  • Appennino settentrionale
  • Blog
  • Colline della Toscana
  • Dolomiti e Alpi orientali
  • Eventi in Programma
  • Eventi Passati
  • Gran Sasso
  • Itinerari
  • Roma e dintorni
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Antonio su IL CAI E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938-’39. INCONTRO TRA IL CLUB ALPINO ITALIANO E LA COMUNITA’ EBRAICA
  • giovanni di berardino su BUON COMPLEANNO, RIFUGIO SEBASTIANI!
  • Stefano Cerocchi ( 72 anni ) su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER
  • Gianni Ledda su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER
  • Mirko strika su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
Stefano Ardito 2018 © Tutti i diritti riservati | Web Design by Max Ambrox

Privacy Policy