da Stefano Ardito | Mar 14, 2025 | Itinerari, Roma e dintorni
La Valle Aurelia e il Parco del Pineto, noto per il suo panorama sulla città e sul “Cupolone” di San Pietro, formano una delle aree verdi più suggestive di Roma. La ciclopedonale che collega il belvedere di Monte Ciocci con il Policlinico Gemelli e Santa Maria della...
da Stefano Ardito | Mar 14, 2025 | In giro per l'Europa
La piccola Hydra, a sud del Peloponneso, è una delle poche isole greche abitate tutto l’anno a essere priva di strade. Il risultato è un piccolo paradiso per chi ama camminare, dove si possono affrontare piacevolmente i viottoli e i sentieri che conducono verso...
da Stefano Ardito | Mar 10, 2025 | Appennino centrale (altri massicci)
Chi sale alla terrazza del Gianicolo li riconosce a prima vista. Al di là dei monumenti di Roma, tra il Terminillo e il Velino, una scura catena di montagne chiude la Campagna Romana. Tra i massicci del Preappennino laziale, i Lucretili sono il più amato e frequentato...
da Stefano Ardito | Mar 10, 2025 | Appennino centrale (altri massicci)
Ben visibile grazie al suo inconfondibile profilo da Matelica, da Fabriano e dai colli di Cingoli, ma anche dal Conero e dalle colline di Ancona, il Monte San Vicino è una delle piccole montagne più caratteristiche delle Marche. Si alza tra le valli dell’Esino, del...
da Stefano Ardito | Mar 8, 2025 | Appennino settentrionale
Tutti gli escursionisti conoscono i sentieri delle Cinque Terre, e molti anche quelli del Monte di Portofino. La Riviera ligure di Levante, però, ha molto altro da offrire a chi ama camminare. Lo dimostra il sentiero che sale dal centro e dalla Baia del Silenzio di...
da Stefano Ardito | Mar 8, 2025 | Alpi occidentali
Il profondo solco della Valnontey, che sale da Cogne e dal Prato di Sant’Orso verso le vette della Roccia Viva, della Torre del Gran San Pietro, della Punta di Ceresole e del Gran Paradiso, è anche d’inverno una delle mete più amate del Parco Nazionale del Gran...
Commenti recenti