L’ALPINISMO, L’UNESCO E IL SINDACO DELL’AQUILA

L’ALPINISMO, L’UNESCO E IL SINDACO DELL’AQUILA

Qualche giorno fa l’Appennino e la città dell’Aquila hanno avuto un grande (e meritato) dono dall’UNESCO. In un incontro a Bogotà, in Colombia, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha inserito nel Patrimonio immateriale...
DA OVINDOLI ALLA SERRA DI CELANO (PARCO SIRENTE-VELINO, ABRUZZO)

DA OVINDOLI ALLA SERRA DI CELANO (PARCO SIRENTE-VELINO, ABRUZZO)

La Serra di Celano, una cima elegante da qualunque lato la si osservi, culmina a 1923 metri di quota, è una delle cime più amate dell’Appennino centrale e viene salita in tutte le stagioni. D’inverno il percorso fino alla base delle rocce non presenta difficoltà e con buona neve può essere seguito con le ciaspole. Sulla cresta finale, ripida nel tratto iniziale, sono necessari la piccozza e i ramponi. Il nuovo sentiero segnato è più piacevole della vecchia e scomoda salita in diagonale.