


CON LE CIASPOLE DALLA CAPANNA TASSONI AL PASSO DI CROCE ARCANA (PARCO DEL FRIGNANO, EMILIA-ROMAGNA)
Uno degli itinerari invernali più classici dell’Appennino tosco-emiliano, che sale dalla Capanna Tasso e e dal rifugio Spigolino verso il Passo della Croce Arcana.

CON LE CIASPOLE NELLA FORESTA DI CAMALDOLI (PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI, TOSCANA E ROMAGNA)
Sul confine tra Toscana e Romagna si estende una delle più belle aree protette italiane. Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e di Campigna, include vaste foreste di abeti, faggete integre e suggestive, boschi mai toccati da seghe o asce...
L’ANELLO DELLA PIETRA DI BISMANTOVA (PARCO DELL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO, EMILIA)
Tra i dolci contrafforti dell’Appennino emiliano si annida una colossale presenza rocciosa. La Pietra di Bismantova, che culmina a 1047 metri sul mare, è una impressionante rupe di arenaria, visibile da decine di chilometri di distanza, difesa da pareti che superano i...
IL SENTIERO DEI FORTI DI GENOVA (APPENNINO LIGURE)
Genova è una città costruita iin verticale. Dal Porto e dai quartieri medievali, si sale verso le zone residenziali moderne e il centro degli affari e del commercio. Ancora più su sono altre case, e zone verdi che offrono panorami sempre più vasti. Dal crinale del...
Commenti recenti