da Stefano Ardito | Dic 29, 2024 | Appennino centrale (altri massicci)
Il versante Nord-est del Terminillo, che alterna dei profondi canaloni nevosi a dei ripidi speroni di roccia friabile, è la più frequentata palestra di alpinismo invernale dell’Appennino Centrale, e consente, se la montagna è in buone condizioni, si può scegliere tra...
da Stefano Ardito | Dic 29, 2024 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Inizia dai Prati di Mezzo, collegati da una tortuosa strada al borgo di Picinisco e alla Valle di Comino, l’itinerario più breve per salire ai 2242 metri della Meta, che gli escursionisti ciociari indicano spesso come Monte Meta. La montagna, ripida ed elegante da...
da Stefano Ardito | Dic 28, 2024 | Blog
Tra i faggi della Valle del Rio Arno, a circa un’ora da Pietracamela, due cippi di pietra e due targhe di bronzo ricordano una tragedia lontana. Qui, il 12 febbraio del 1929, hanno perso la vita Mario Cambi e Paolo Emilio Cichetti, due alpinisti che conoscevano bene...
da Stefano Ardito | Dic 27, 2024 | Eventi Passati
Tivoli (Roma), Scuderie Estensi, Piazza Giuseppe Garibaldi, venerdì 10 gennaio 2025, ore 18.30 Presentare i miei libri a Tivoli è sempre un piacere. Lo è stato ancora una volta il 10 gennaio 2024, quando ho raccontato agli alpinisti e agli escursionisti tiburtini del...
da Stefano Ardito | Dic 27, 2024 | Eventi Passati
L’Aquila, Sezione del CAI, Via di Sassa 38. Venerdì 20 dicembre 2024 ore 18. Giampiero Di Federico, oltre che un caro amico, è un grande personaggio dell’alpinismo, e sa raccontare le sue ascensioni con semplicità e profondità. lo ha dimostrato ancora una...
Commenti recenti