Stefano Ardito
  • Home
  • Chi Sono
  • Foto
    • Reportage
      • Catania, la festa di Sant’Agata
      • Nepal, trekking e segni del terremoto
      • Etna, dal mare ai crateri
      • Israele, lungo il Jesus Trail
      • Turchia, trekking dei Monti Kaçkar
      • Trekking e ricerca scientifica sul ghiacciaio Baltoro (Pakistan)
      • Abruzzo, le farchie di Fara Filiorum Petri
    • Alpi
    • Appennino
    • Incontri
  • Articoli
  • Itinerari
  • Libri
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
L’ANELLO DI MASSA E COZZILE (COLLINE DELLA VALDINIEVOLE, TOSCANA)

L’ANELLO DI MASSA E COZZILE (COLLINE DELLA VALDINIEVOLE, TOSCANA)

da Stefano Ardito | Nov 10, 2017 | Itinerari

Quanti colli ha la Toscana? Tutti conoscono il Chianti, le Crete Senesi, le colline di Fiesole affacciate su Firenze. Questa passeggiata, tratta da I 50 sentieri più belli della Toscana, si snoda tra i borghi e gli uliveti di Massa e Cozzile, a portata di mano da Montecatini Terme e dalla A11.

Dal Lago di Garda ai forti del Monte Brione (Lago di Garda, Trentino)

Dal Lago di Garda ai forti del Monte Brione (Lago di Garda, Trentino)

da Stefano Ardito | Nov 10, 2017 | Itinerari

Nelle valli del Trentino, un centinaio di forti austro-ungarici ricorda la Grande Guerra 1915-’18. Pochi sono spettacolari come quelli a picco su Riva, su Torbole e sulle acque azzurre del Garda. L’itinerario, fattibile tutto l’anno, è tratto dai miei Cammini e sentieri nascosti d’Italia.

Da Tor Fiscale al Parco degli Acquedotti (Parco dell’Appia Antica, Roma)

Da Tor Fiscale al Parco degli Acquedotti (Parco dell’Appia Antica, Roma)

da Stefano Ardito | Nov 10, 2017 | Itinerari

Il Parco degli Acquedotti, meraviglia dell’archeologia e della natura, è frequentato da anni. Pochi conoscono l’itinerario che permette di raggiungerlo da Tor Fiscale, nei pressi della Via Tuscolana. Una bellissima passeggiata romana, che si può raggiungere con la Metro.

DA FORCA DI PRESTA AL MONTE VETTORE (MONTI SIBILLINI, MARCHE)

DA FORCA DI PRESTA AL MONTE VETTORE (MONTI SIBILLINI, MARCHE)

da Stefano Ardito | Nov 10, 2017 | Itinerari

La classica salita invernale al Monte Vettore, il “tetto” dei Sibillini. Un itinerario da fare con piccozza e ramponi (niente ciaspole!), con panorami verso il Gran Sasso e le colline del Piceno. Le strade dopo il terremoto del 2016 potrebbero essere chiuse. Informatevi prima!

DA CAMPO FELICE AL RIFUGIO SEBASTIANI E AL COSTONE (PARCO SIRENTE-VELINO, ABRUZZO)

DA CAMPO FELICE AL RIFUGIO SEBASTIANI E AL COSTONE (PARCO SIRENTE-VELINO, ABRUZZO)

da Stefano Ardito | Nov 10, 2017 | Itinerari

Il classico itinerario, frequentato anche in condizioni invernali, che conduce all’unico vero rifugio del Velino, spesso gestito anche d’inverno. Con un piccolo sforzo in più si raggiunge la vetta del Costone, 2271 metri di quota. Da Le 50 ciaspolate più belle d’Abruzzo.

Articoli recenti

  • DALLA VAL SAISERA AL RIFUGIO PELLARINI E A SELLA NABOIS (ALPI GIULIE, FRIULI-VENEZIA GIULIA)
  • IL SENTIERO GEOLOGICO DEL BLETTERBACH (ALTO ADIGE)
  • DAL VADO DI PEZZA ALLO IACCIO DEI CANI, AL MONTE DELLE CANELLE E AL MONTE DI SELVA CANUTA (PARCO SIRENTE-VELINO, ABRUZZO)
  • “L’UOMO CHE ACCAREZZA LA ROCCIA” AL MOVIEPLEX DELL’AQUILA
  • “L’UOMO CHE ACCAREZZA LA ROCCIA” AL CINEMANCINI DI MONTEROTONDO

Categorie

  • Blog
  • Eventi Passati
  • Itinerari
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Angelo su CARI ALPINI, VOGLIAMO IMPARARE A RISPETTARE LE DONNE?
  • Enrico Santina su CARI ALPINI, VOGLIAMO IMPARARE A RISPETTARE LE DONNE?
  • Pierluigi su CARI ALPINI, VOGLIAMO IMPARARE A RISPETTARE LE DONNE?
  • Gianni Andrea Carli Alpino Btg Mondovì su CARI ALPINI, VOGLIAMO IMPARARE A RISPETTARE LE DONNE?
  • Roberto Repossi su CARI ALPINI, VOGLIAMO IMPARARE A RISPETTARE LE DONNE?

Archivi

  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
Stefano Ardito 2018 © Tutti i diritti riservati | Web Design by Max Ambrox

Privacy Policy