Stefano Ardito
  • Home
  • Chi Sono
  • Foto
    • Reportage
      • 2023, Buenos Aires, la Casa de D10S
      • 2023, Giordania, il deserto e la storia
      • 2022 Nepal, i sentieri dell’Everest
      • 2022 I sentieri di Pantelleria
      • 2022 Sarteano, la Giostra del Saracino
      • 2021 Grecia, canyon e Monasteri dell’Argolide
      • 2019 Abruzzo, le farchie di Fara Filiorum Petri
      • 2017 Catania, la festa di Sant’Agata
      • 2016 Nepal, trekking e segni del terremoto
      • 2015 Etna, dal mare ai crateri
      • 2013 Pakistan, trekking e ricerca scientifica sul ghiacciaio Baltoro
      • 2012 Israele, lungo il Jesus Trail
      • 2007 Turchia, trekking dei Monti Kaçkar
    • Alpi
    • Appennino
    • Incontri
  • Articoli
  • Itinerari
    • Roma e dintorni
    • Colline della Toscana
    • Gran Sasso
    • Appennino settentrionale
    • Appennino centrale
    • Appennino meridionale e isole
    • Alpi occidentali e centrali
    • Dolomiti e Alpi orientali
  • Libri
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
DAL COLLE DELL’IMPISO AL MONTE POLLINO (PARCO DEL POLLINO, BASILICATA)

DAL COLLE DELL’IMPISO AL MONTE POLLINO (PARCO DEL POLLINO, BASILICATA)

da Stefano Ardito | Mag 15, 2023 | Appennino meridionale e isole

L’itinerario più breve e frequentato per salire alla vetta del Pollino, nel Parco nazionale omonimo

NELLA RISERVA DELLO ZINGARO (SICILIA)

NELLA RISERVA DELLO ZINGARO (SICILIA)

da Stefano Ardito | Gen 2, 2023 | Appennino meridionale e isole

Il 18 maggio del 1980 la storia della Sicilia e del suo paesaggio è cambiata. Quel giorno, su invito di Legambiente, CAI, WWF e Associazione dei Forestali dell’isola, tremila persone hanno pacificamente occupato una delle coste più belle d’Italia.

L’ANELLO DI PUNTA SPADILLO E DI CALA COTTONE (PARCO NAZIONALE DI PANTELLERIA)

L’ANELLO DI PUNTA SPADILLO E DI CALA COTTONE (PARCO NAZIONALE DI PANTELLERIA)

da Stefano Ardito | Gen 2, 2023 | Appennino meridionale e isole

L’isola di Pantelleria, dichiarata Parco nazionale nel 2016, è percorsa da una bella rete di sentieri segnati. Ecco uno dei percorsi più brevi e suggestivi, a poca distanza dal mare.

MATERA, DAI SASSI ALLA MURGIA TIMONE (BASILICATA)

MATERA, DAI SASSI ALLA MURGIA TIMONE (BASILICATA)

da Stefano Ardito | Dic 21, 2022 | Appennino meridionale e isole

Da qualche anno Matera è diventata una delle mete più visitate del Mezzogiorno. Dal centro storico e dai celeberrimi Sassi, questo sentiero traversa il fondo della Gravina per risalire ai panorami e alle chiese rupestri della Murgia Timone

IL SENTIERO DEI COGNOLI DI OTTAVIANO (PARCO DEL VESUVIO, CAMPANIA)

IL SENTIERO DEI COGNOLI DI OTTAVIANO (PARCO DEL VESUVIO, CAMPANIA)

da Stefano Ardito | Dic 21, 2022 | Appennino meridionale e isole

Il Parco nazionale del Vesuvio, anche se piccolo, è un gioiello di natura e di storia. Questo splendido sentiero sale dal centro e dal Castello mediceo di Ottaviano fino alla cresta rocciosa dei Cognoli, di fronte al “Gran Cono” del vulcano

LA FORESTA E LA VETTA DEL TABURNO (PARCO TABURNO-CAMPOSAURO, CAMPANIA)

LA FORESTA E LA VETTA DEL TABURNO (PARCO TABURNO-CAMPOSAURO, CAMPANIA)

da Stefano Ardito | Ott 2, 2022 | Appennino meridionale e isole

“Un picco solitario e maestoso, che s’inabissa sui campi sottostanti, tutto ammantato di superba vegetazione”. Così nel 1877 Giustino Fortunato, un appassionato escursionista che sarebbe diventato un uomo politico illustre, descriveva il Monte Taburno, 1394 metri, che...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • L’ANELLO DELLA FAGGETA DI ORIOLO (PARCO DI BRACCIANO-MARTIGNANO, LAZIO)
  • CARO CAI, DOPO MUSSOLINI POSSIAMO SALUTARE ANCHE “AIACE” BRIZIO?
  • DA LE TOUR AL RIFUGIO ALBERT Ier (MONTE BIANCO, FRANCIA)
  • DALLA CAPANNA ALPINA AL RIFUGIO SCOTONI E AL LAGO LAGAZUOI (GRUPPO DI FANES, VAL BADIA, ALTO ADIGE)
  • DAL PASSO DEL GROSTE’ AI RIFUGI SELLA E TUCKETT (DOLOMITI DI BRENTA, TRENTINO)

Categorie

  • Alpi occidentali e centrali
  • Appennino centrale
  • Appennino meridionale e isole
  • Appennino settentrionale
  • Blog
  • Colline della Toscana
  • Dolomiti e Alpi orientali
  • Eventi in Programma
  • Eventi Passati
  • Gran Sasso
  • Itinerari
  • Roma e dintorni
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Alfio Ciabatti su CARO CAI, DOPO MUSSOLINI POSSIAMO SALUTARE ANCHE “AIACE” BRIZIO?
  • Vito Paticchia su CARO CAI, DOPO MUSSOLINI POSSIAMO SALUTARE ANCHE “AIACE” BRIZIO?
  • Filippo Pomponio su CARO CAI, DOPO MUSSOLINI POSSIAMO SALUTARE ANCHE “AIACE” BRIZIO?
  • Pierluigi Congedo su CARO CAI, DOPO MUSSOLINI POSSIAMO SALUTARE ANCHE “AIACE” BRIZIO?
  • Dott. Carlo Trelle su DA TERELLE AL MONTE CAIRO (MONTE CAIRO, LAZIO)

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
Stefano Ardito 2018 © Tutti i diritti riservati | Web Design by Max Ambrox

Privacy Policy