da Stefano Ardito | Gen 29, 2025 | Alpi orientali
Uno degli alpeggi più suggestivi dell’Alto Adige sorge ai piedi delle aspre montagne di Fundres, ed è raggiunto da una strada sterrata che d’inverno offre una facile escursione sulla neve. La zona, a portata di mano dalle località di Valles (Vals in tedesco) e di...
da Stefano Ardito | Ott 13, 2024 | Alpi orientali
La Bocchetta dei Foxi, che separa i pascoli e i boschi del versante di Giazzera dalle rocce che precipitano verso la Vallarsa (nella foto), ha ospitato nel luglio 1916 un episodio famoso. Poco sopra al valico, al termione di un duro combattimento, furono catturati...
da Stefano Ardito | Set 4, 2024 | Alpi orientali
Come la non lontana Lavarone, l’abitato di Luserna si affaccia sulla Valle dell’Astico, oltre la quale l’Altopiano dei Sette Comuni, in Veneto, prima della Grande Guerra era presidiato dalle truppe italiane. Per questo motivo, nei primi anni del Novecento, nella...
da Stefano Ardito | Ago 7, 2024 | Alpi orientali, Uncategorized
Il Monte Elmo, sul confine tra l’Alto Adige e il Tirolo austriaco, è la vetta più occidentale delle Alpi Carniche, che da qui si distendono in direzione del Friuli e di Tarvisio. La posizione isolata fa della cima, che raggiunge i 2434 metri di quota, un celebre e...
da Stefano Ardito | Lug 30, 2024 | Alpi orientali
Uno dei rifugi più grandi e famosi delle Alpi Giulie slovene sorge ai piedi della parete Nord del Triglav, una gigantesca muraglia rocciosa percorsa da itinerari alpinistici di grande difficoltà, e da due sentieri impegnativi, con tratti di arrampicata e passaggi...
da Stefano Ardito | Mag 15, 2024 | Alpi orientali
Una delle malghe-rifugio più amate della Carnia sorge alla sommità della Foresta demaniale di Pramosio, su un ampio terrazzo naturale in vista degli speroni rocciosi e dei canaloni di sfasciumi della Creta di Timau e dei profili del Monte Coglians e delle vette...
Commenti recenti