Stefano Ardito
  • Home
  • Chi Sono
  • Foto
    • Reportage
      • 2022 Nepal, i sentieri dell’Everest
      • 2022 I sentieri di Pantelleria
      • 2022 Sarteano, la Giostra del Saracino
      • 2021 Grecia, canyon e Monasteri dell’Argolide
      • 2019 Abruzzo, le farchie di Fara Filiorum Petri
      • 2017 Catania, la festa di Sant’Agata
      • 2016 Nepal, trekking e segni del terremoto
      • 2015 Etna, dal mare ai crateri
      • 2013 Pakistan, trekking e ricerca scientifica sul ghiacciaio Baltoro
      • 2012 Israele, lungo il Jesus Trail
      • 2007 Turchia, trekking dei Monti Kaçkar
    • Alpi
    • Appennino
    • Incontri
  • Articoli
  • Itinerari
    • Roma e dintorni
    • Colline della Toscana
    • Gran Sasso
    • Appennino settentrionale
    • Appennino centrale
    • Appennino meridionale e isole
    • Alpi occidentali e centrali
    • Dolomiti e Alpi orientali
  • Libri
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
VERBOTEN! IL DIVIETO INVERNALE DELLA VAL MAJELAMA NON HA SENSO

VERBOTEN! IL DIVIETO INVERNALE DELLA VAL MAJELAMA NON HA SENSO

da Stefano Ardito | Ago 27, 2021 | Blog

Se non ci fosse dietro una tragedia, e se non fossero in gioco i diritti di migliaia di appassionati dei monti, potremmo cavarcela con una risata. Invece l’ordinanza approvata il 26 agosto dal Comune di Massa d’Albe (L’Aquila), che prevede il divieto di accesso dal 15...
DALLO SCHWARZSEE ALLA SCHÖNBIEL HÜTTE E A ZERMATT (ALPI PENNINE, SVIZZERA)

DALLO SCHWARZSEE ALLA SCHÖNBIEL HÜTTE E A ZERMATT (ALPI PENNINE, SVIZZERA)

da Stefano Ardito | Ago 26, 2021 | Alpi occidentali e centrali, Itinerari

“Da qualunque parte lo si contempli ha sempre un aspetto imponente. Non è mai volgare. Senza rivali nelle Alpi, non ne ha che un numero assai esiguo nel mondo intero”. Così descriveva il Cervino l’alpinista inglese Edward Whymper, autore della prima salita nel 1865 e...
DALLE MACCHIE PIANE A CIMA LEPRI E AL PIZZO DI SEVO (MONTI DELLA LAGA, LAZIO)

DALLE MACCHIE PIANE A CIMA LEPRI E AL PIZZO DI SEVO (MONTI DELLA LAGA, LAZIO)

da Stefano Ardito | Ago 14, 2021 | Appennino centrale, Itinerari

Nel ripido versante laziale della Laga, molti escursionisti puntano al Monte Gorzano, la cima più elevata del Lazio. Dalle Macchie Piane, balcone sulla conca di Amatrice, si raggiungono Cima Lepri, la seconda vetta del massiccio, e il vicino Pizzo di Sevo. Le due cime...
DA MALGA MARE AL RIFUGIO LARCHER E AI LAGHI (PARCO DELLO STELVIO, TRENTINO)

DA MALGA MARE AL RIFUGIO LARCHER E AI LAGHI (PARCO DELLO STELVIO, TRENTINO)

da Stefano Ardito | Ago 14, 2021 | Alpi occidentali e centrali, Itinerari

L’ampia e spettacolare Val Venezia sale dalla conca di Peio verso il Cevedale e la lingua di ghiaccio della Vedretta della Mare, ancora suggestiva nonostante il rapido ritiro. Il rifugio della SAT dedicato a Guido Larcher, volontario della Grande Guerra e poi...
PRATO SELVA, LO SFACELO TRA I MONTI DELLA LAGA E IL GRAN SASSO

PRATO SELVA, LO SFACELO TRA I MONTI DELLA LAGA E IL GRAN SASSO

da Stefano Ardito | Ago 11, 2021 | Blog

Le more targate Prinoth sono buone. Per chi visita Prato Selva, località sciistica in abbandono tra il Gran Sasso e i Monti della Laga, questa è l’unica notizia positiva. I piloni e i cavi della seggiovia più lunga, che sale a Colle Abetone, sono lambiti alla base da...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • ROMA, IL CAI E LA COMUNITA’ EBRAICA RICORDANO I SOCI EPURATI NEL 1939
  • JOHN HUNT, IL COLONNELLO DELL’EVEREST
  • IL CAI E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938-’39. INCONTRO TRA IL CLUB ALPINO ITALIANO E LA COMUNITA’ EBRAICA
  • UNA RIFLESSIONE SUI PARCHI ITALIANI: LA BELLEZZA E QUELLA FRASE MANCANTE
  • DA FIESOLE A MONTE CECERI E A MAIANO (COLLINE DI FIRENZE, TOSCANA)

Categorie

  • Alpi occidentali e centrali
  • Appennino centrale
  • Appennino meridionale e isole
  • Appennino settentrionale
  • Blog
  • Colline della Toscana
  • Dolomiti e Alpi orientali
  • Eventi in Programma
  • Eventi Passati
  • Gran Sasso
  • Itinerari
  • Roma e dintorni
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Antonio su IL CAI E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938-’39. INCONTRO TRA IL CLUB ALPINO ITALIANO E LA COMUNITA’ EBRAICA
  • giovanni di berardino su BUON COMPLEANNO, RIFUGIO SEBASTIANI!
  • Stefano Cerocchi ( 72 anni ) su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER
  • Gianni Ledda su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER
  • Mirko strika su UNA RIFLESSIONE SUL NUOVO RIFUGIO DI PASSO SANTNER

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
Stefano Ardito 2018 © Tutti i diritti riservati | Web Design by Max Ambrox

Privacy Policy