da Stefano Ardito | Ago 27, 2021 | Blog
Se non ci fosse dietro una tragedia, e se non fossero in gioco i diritti di migliaia di appassionati dei monti, potremmo cavarcela con una risata. Invece l’ordinanza approvata il 26 agosto dal Comune di Massa d’Albe (L’Aquila), che prevede il divieto di accesso dal 15...
da Stefano Ardito | Ago 14, 2021 | Gran Sasso e Monti della Laga
Nel ripido versante laziale dei Monti della Laga, molti escursionisti puntano al Monte Gorzano, la cima più elevata del Lazio. Dalle Macchie Piane, balcone sulla conca di Amatrice, si raggiungono Cima Lepri, la seconda vetta del massiccio, e il vicino Pizzo di Sevo....
da Stefano Ardito | Ago 14, 2021 | Alpi centrali
L’ampia e spettacolare Val Venezia sale dalla conca di Peio verso il Cevedale e la lingua di ghiaccio della Vedretta della Mare, ancora suggestiva nonostante il rapido ritiro. Il rifugio della SAT dedicato a Guido Larcher, volontario della Grande Guerra e poi...
da Stefano Ardito | Ago 11, 2021 | Blog
Le more targate Prinoth sono buone. Per chi visita Prato Selva, località sciistica in abbandono tra il Gran Sasso e i Monti della Laga, questa è l’unica notizia positiva. I piloni e i cavi della seggiovia più lunga, che sale a Colle Abetone, sono lambiti alla base da...
da Stefano Ardito | Ago 6, 2021 | Eventi Passati
6 agosto 2021, ore 20.30, Villa Schiff di Montignoso (Massa) Tra le Alpi Apuane e il Mar Tirreno, a due passi dalla Via Francigena. Difficile immaginare un luogo migliore per parlare di sentieri e cammini, in Italia e nel mondo, e del mio lavoro che mi porta da tanti...
Commenti recenti