eventi in programma
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
eventi passati
“K2. LA MONTAGNA DEL MITO” AL CAI DI TIVOLI
Tivoli (Roma), Scuderie Estensi, Piazza Giuseppe Garibaldi, venerdì 10 gennaio 2025, ore 18.30 Presentare i miei libri a Tivoli è sempre un piacere. Lo è stato ancora una volta il 10 gennaio 2024, quando ho raccontato agli alpinisti e agli escursionisti tiburtini del...
CON GIAMPIERO DI FEDERICO E IL SUO “LA VITA E’ FREDDA” AL CAI DELL’AQUILA
L'Aquila, Sezione del CAI, Via di Sassa 38. Venerdì 20 dicembre 2024 ore 18. Giampiero Di Federico, oltre che un caro amico, è un grande personaggio dell'alpinismo, e sa raccontare le sue ascensioni con semplicità e profondità. lo ha dimostrato ancora una volta questa...
ROMA, LA GIORNATA DELLA MONTAGNA 2024 CON LA SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA E IL CAI
Roma, Società Geografica Italiana, Villa Celimontana. Mercoledì 11 dicembre 2024 dalle 11 alle 19. Lungo, faticoso, pieno di contenuti interessanti e di amici. L'incontro organizzato dalla SGI e dal CAI mercoledì 11 dicembre a Roma, nella storica sede di Villa...
CON LUCA MAZZOLENI E IL SUO “CHI APRE SERRA” A TERAMO
Teramo, Sala Conferenze della Facoltà di Scienze Politiche, Venerdì 13 dicembre 2024 ore 18.30 Luca Mazzoleni è da molti anni un punto di riferimento per i frequentatori del Gran Sasso. Dopo aver gestito il rifugio Duca degli Abruzzi è passato al Franchetti, ed ha...
CON STEFANO CASCAVILLA E IL SUO “VERSO IL BOSFORO” A ROMA
Roma. Centro Congressi La Nuvola, Più Libri più Liberi, Stand degli Editori Veneti, Stand L25. Venerdì 6 dicembre 2024 ore 18.. "A piedi da Roma a Costantinopoli, tra gatti, tempeste, rakija e selve oscure". Il sottotitolo di "Verso il Bosforo" dimostra che l'amico...
“K2. LA MONTAGNA DEL MITO” AL CAI LIGURE DI GENOVA
Genova, Sezione Ligure del CAI, Galleria Mazzini 7/3, giovedì 7 novembre ore 21 Genova, metropoli del Mediterraneo, ha un antico e ricco rapporto con la montagna. Gli escursionisti e gli alpinisti della "Superba" hanno esplorato le Alpi Marittime e Liguri, e poi hanno...
“K2. LA MONTAGNA DEL MITO” AL MUSEO DELLA MONTAGNA DI TORINO
Torino, Museo Nazionale della Montagna, Monte dei Cappuccini, martedì 5 novembre 2024 ore 18 Non c’è niente da fare, alcune presentazioni sono più emozionanti di altre. Sono stato molte volte, per lavoro o per piacere, al Museo Nazionale della Montagna che si affaccia...
SESTO, IL CONGRESSO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA DI MONTAGNA
Sesto (BZ), Centro Eventi Dolomiti, sabato 28 settembre 2024, intera giornata Venticinque anni al servizio dei medici, dei soccorritori in montagna, degli escursionisti e degli alpinisti. La Società Italiana di Medicina di Montagna (SIMeM), fondata ad Arabba...
“K2. LA MONTAGNA DEL MITO” A PISA, NEL FESTIVAL DEL VIAGGIO E CON IL CAI
Pisa, Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, giovedì 26 settembre 2024, ore 18. I settant’anni trascorsi dalla prima ascensione del K2 nel 1954 continuano a essere ricordati e celebrati, in ogni parte d’Italia. La sezione di Pisa del Club Alpino Italiano dedica a...
LA PRESENTAZIONE DELLA “GUIDA AL CAMMINO DELLA TUSCIA” A VITERBO
Viterbo, Palazzo della Provincia, Via Saffi 29, giovedì 12 settembre 2024 ore 15. “Chi trova un amico trova un tesoro”, recita un vecchio adagio. Io ne ho trovati molti il 12 settembre, quando ho accettato l’invito della Sezione di Viterbo del CAI e ho partecipato...