eventi in programma
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
eventi passati
“L’UOMO CHE ACCAREZZA LA ROCCIA” A SULMONA
Venerdì 6 maggio ore 18, Foyer del Teatro Maria Caniglia, Sulmona (AQ) La storia alpinistiuca di Pierluigi Bini è legata soprattutto al Gran Sasso, ma è stato un piacere proiettare per la prima volta in Abruzzo "L'uomo che accarezza la roccia" ai piedi della Majella e...
“ALPINI – UNA GRANDE STORIA DI GUERRA E DI PACE” INSIEME AL GRUPPO ALPINI DI MEDA
Sabato 23 aprile, ore 21, Sala Civica Radio, Meda (MB) Il mio libro dedicato alla storia degli Alpini, edito da Corbaccio nel 2019, è stato finalista al Premio Bancarella nel 2020. E' stato un piacere tornare a parlarne, nell'ambito dei festeggiamenti per i primi 10...
“L’UOMO CHE ACCAREZZA LA ROCCIA” AL CINEMA FARNESE DI ROMA
Martedì 26 aprile, ore 19, Cinema Farnese, Piazza Farnese, Roma. Finalmente! Dopo mesi di attesa, è stato un piacere proiettare per la prima volta il film sulla vita e le straordinarie arrampicate di Pierluigi Bini, che ho girato tra Roma, le falesie del Lazio, le...
LE “ESCURSIONI INVERNALI NELL’APPENNINO CENTRALE” DA RRTREK
Giovedì 24 febbraio ore 20.45, RRTrek, Via Ardea, Roma Non è facile parlare di bellezza, di montagna, di sicurezza sulla neve e sul ghiaccio quando sulla porta di casa nostra la parola è ai carri armati e ai cannoni. La sera del 24 febbnraio, presentando le mie...
LE “ESCURSIONI INVERNALI NELL’APPENNINO CENTRALE” ALLA GIOVANE MONTAGNA
Giovedì 10 febbraio ore 21, Basilica di San Pancrazio, Piazza San Pancrazio 5D, Roma Grazie di cuore agli amici di Giovane Montagna per aver organizzato la prima presentazione romana delle mie "Escursioni invernali sull'Appennino centrale", nella quale descrivo 71...
LE MIE “ESCURSIONI INVERNALI” A CAMPO STAFFI
Rifugio e Monte Viperella, dalle 10 alle 13 del 6 gennaio 2022. I libri di solito si presentano al coperto. Per una guida che suggerisce come esplorare l'Appennino d'inverno si può tentare uno scenario diverso. E' andata bene! La presentazione-camminata delle mie...
“EVEREST – UNA STORIA LUNGA 100 ANNI” ALLO HIGH SUMMIT DI MINOPRIO
Fondazione Minoprio, Villa Raimondi, Minoprio (CO), venerdì 24 settembre ore 21 Venerdì 24 e sabato 25 settembre, lo High Summit organizzato da EvK2CNR Minoprio e da Mountain Genius ha discusso di molte cose importanti. L'obiettivo della due giorni era di riflettere...
“IL SANGUE SOTTO LA NEVE” A VILLAFRANCA DI VERONA
Villafranca di Verona, Auditorium Comunale, sabato 2 ottobre ore 17. Un altro appuntamento con "Il sangue sotto la neve" nel Nord-est, la parte d'Italia più legata alla storia della Grande Guerra sulle Alpi. Ho parlato del mio libro, rispondendo alle domande di...
“IL SANGUE SOTTO LA NEVE” A CORTINA
Lunedì 30 agosto 2021, ore 11.30, Hotel de la Poste, Cortina d'Ampezzo (Belluno) Le Tofane, le Cinque Torri e le altre vette intorno a Cortina hanno avuto un ruolo fondamentale durante la Grande Guerra, e lo hanno naturalmente nel mio romanzo. Anche la visita di...
“IL SANGUE SOTTO LA NEVE” A CHAMPOLUC
Venerdì 20 agosto, ore 17.30, Auditorium di Champoluc, Molto pubblico e molto interesse, venerdì 20 agosto, alla presentazione del mio "Il sangue sotto la neve", edito da Rizzoli, nella rassegna "Monterosa racconta" di Champoluc, il centro più noto della meravigliosa...