


GARBATELLA E TOR MARANCIA, TRA EDILIZIA POPOLARE E MURALES (ROMA)
In molti casi, non soltanto in Italia, i quartieri a tradizione “rossa” e di sinistra sono formati da tetri palazzoni. Il quartiere della Garbatella, nata un secolo fa, dimostra esattamente il contrario perché qui gli architetti romani degli anni Venti e Trenta hanno...
DA PESCOROCCHIANO A VAL DE’ VARRI E AL CAMMINO DEI BRIGANTI (MONTI DEL CICOLANO, LAZIO)
Le boscose alture del Cicolano, a ovest del Lago artificiale del Salto e nei pressi del confine con l’Abruzzo, sono una delle zone delle montagne del Lazio meno frequentate dagli escursionisti. Nell’antichità erano popolate dagli Equicoli, ai quali è dedicato il bel...
DAL RIFUGIO DEI FORNI AL RIFUGIO PIZZINI-FRATTOLA E AL PASSO DEI FORNI (PARCO DELLO STELVIO, LOMBARDIA)
Una comoda camminata di fronte ai ghiacciai del Cevedale, che tocca uno dei rifugi più amati delle Alpi lombarde e si conclude sulla cresta che si affaccia sulla selvaggia e rocciosa Val Zebrù. Un itinerario affascinante, tratto dalla mia nuovissima guida “Sentieri dello Stelvio”, pubblicata da Idea Montagna.

Commenti recenti