Radicofani (SI), Chiesa di San Pietro Apostolo, Martedì 12 agosto ore 18.
La seconda guida della Via Francigena che ho curato per il Parco Regionale di Veio, uscita da pochi mesi, descrive interamente le tappe che si svolgono all’interno del Lazio. L’itinerario, però, inizia da Radicofani, storico e bellissimo borgo in provincia di Siena, al confine tra la Val d’Orcia e la Tuscia, sorvegliato da ovest dalla piramide del Monte Amiata.
La presentazione della guida sarà l’occasione per ribadire l’amicizia tra due territori profondamente legati da millenni, e per invitare gli escursionisti italiani e non (in autunno uscirà anche la versione inglese della guida) a percorrere anche dei tratti brevi della Francigena. A Radicofani, come nei centri vicini, l’antica strada dei pellegrini interseca moltissimi splendidi sentieri che si dirigono verso l’Amiata, il Monte Cetona, Monte Rufeno e decine di borghi suggestivi.
Interverranno all’evento la Consigliere regionale della Toscana Elena Rosignoli, il sindaco di Radicofani Francesco Fabbrizzi, il consigliere con delega alla Francigena Fausto Cecconi e il Commissario straordinario del Parco di Veio Giorgio Polesi. Coordinerà la discussione Simone Marrucci.
Commenti recenti