Campo di Giove (AQ), Camping Orsa Minore e Piazza Duval. Venerdì 11 e sabato 12 Luglio 2025 ore 17.30.
Campo di Giove, nel Parco nazionale della Maiella, è una delle località più note dell’Abruzzo montano. Storica base per salire al Monte Porrara e al Monte Amaro, è una tappa del Sentiero della Libertà che collega la conca peligna con le colline del Chietino. Sarà un piacere partecipare ai due eventi di venerdì e sabato, presso il camping Orsa Minore.
Venerdì dalle 17.30 in poi si parlerà di “Monte Corno, pareva che io fussi in aria”, il film di Luca Cococcetta che verrà proiettato la sera stessa, alle alle 21.30. Interverranno Michele di Gesualdo, sindaco di Campo di Giove, Piercesare Stagni presidente della Film Commission Abruzzo, Rosanna Mazzia presidente dei Borghi Autentici d’Italia, Francesco Sulpizio presidente del CAI Abruzzo, Cristiano Di Felice direttore di IFA scuola cinema, Daniele Sponta rappresentante del CAI Giovani Abruzzo e Francesca Romana, Cicolella, presidente del Premio letterario “Mons Jovis”.
Sabato dalle 17.30, in Piazza Duval, si parlerà del Ripopolamento dei piccoli centri. Dopo un saluto del sindaco interverranno Alessandro Giuli, Ministro della Cultura, arco Marsilio presidente della Regione Abruzzo, Angelo Caruso presidente della Provincia dell’Aquila, Marianna Scoccia, vicepresidente del Consiglio Regionale, Daniele D’Amario sottosegretario con delega al turismo della Regione Abruzzo, Manuela Tursini assessore alle Politiche Sociali Comune de L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, il sindaco di Capri Paolo Falco e quello di Biccari Antonio Beatrice, Roberto Colella presidente dell’Associazione Borghi della lettura e Domenico Fracchiolla, docente di Storia delle Relazioni Internazionali. Nel mio intervento parlerò di “Gran Sasso, il gigante del Sud”, il mio libro pubblicato da qualche mese da Solferino.
Commenti recenti