da Stefano Ardito | Mar 14, 2025 | Eventi Passati
Roma, Biblioteca della Camera dei Deputati, Via del Seminario 76, mercoledì 12 marzo 2025 ore 17. Una sala magnifica, tanti amici tra il pubblico, racconti e video in grado di emozionare davvero. Mi aspettavo che la presentazione di “La vita è Fredda” di...
da Stefano Ardito | Mar 10, 2025 | Appennino centrale (altri massicci)
Chi sale alla terrazza del Gianicolo li riconosce a prima vista. Al di là dei monumenti di Roma, tra il Terminillo e il Velino, una scura catena di montagne chiude la Campagna Romana. Tra i massicci del Preappennino laziale, i Lucretili sono il più amato e frequentato...
da Stefano Ardito | Mar 10, 2025 | Appennino centrale (altri massicci)
Ben visibile grazie al suo inconfondibile profilo da Matelica, da Fabriano e dai colli di Cingoli, ma anche dal Conero e dalle colline di Ancona, il Monte San Vicino è una delle piccole montagne più caratteristiche delle Marche. Si alza tra le valli dell’Esino, del...
da Stefano Ardito | Mar 8, 2025 | Blog
(Il mio ricordo del fondatore e animatore del WWF Italia uscito sul “Messaggero” del 2 marzo 2025) Qualche volta le favole riescono a trasformarsi in realtà. E’ accaduto nei primi anni Sessanta, in una foresta della Turchia, quando un giovane cacciatore...
da Stefano Ardito | Mar 8, 2025 | Appennino settentrionale
Tutti gli escursionisti conoscono i sentieri delle Cinque Terre, e molti anche quelli del Monte di Portofino. La Riviera ligure di Levante, però, ha molto altro da offrire a chi ama camminare. Lo dimostra il sentiero che sale dal centro e dalla Baia del Silenzio di...
Commenti recenti