da Stefano Ardito | Set 5, 2025 | Dolomiti
La Val d’Agola, rivestita da magnifici boschi e sorvegliata da vette imponenti, è tra le mete più sorprendenti del Brenta. La strada sterrata che la risale, e che si raggiunge da Sant’Antonio di Mavignola, è chiusa alle auto non autorizzate poco oltre i 1300 metri di...
da Stefano Ardito | Set 5, 2025 | Dolomiti
Ai piedi del Cimon del Cavallo e a pochi passi da Forcella Lastè, l’accogliente rifugio costruito nel 1962 della Sezione di Vittorio Veneto del CAI e dedicato a Carlo e Massimo Semenza, è un’ottima base per esplorare le aspre montagne, dall’aspetto in parte...
da Stefano Ardito | Ago 11, 2025 | Dolomiti
La località altoatesina di Obereggen, nota d’inverno per le sue piste da sci, in condizioni estive è il punto di partenza di uno splendido anello nel cuore del Latemar, uno dei massicci più selvaggi delle Dolomiti. Il dislivello non è molto, ma la salita...
da Stefano Ardito | Lug 29, 2025 | Dolomiti
Uno dei ritrovamenti archeologici più importanti per lo studio della Preistoria sulle Alpi è stato effettuato quarant’anni fa nel cuore delle Dolomiti, tra il Passo Giau, la Val Fiorentina e le rocce della Croda da Lago e dei Lastoni di Formìn, in vista del Pelmo e...
da Stefano Ardito | Lug 24, 2025 | Dolomiti
Uno dei sentieri più belli e famosi della Val di Fassa sale dalla conca di Gardeccia fino ai piedi delle Torri del Vajolet, tre delle vette più famose e fotografate delle Dolomiti. Qui accolgono gli escursionisti lo storico rifugio Re Alberto, accanto a quel che resta...
da Stefano Ardito | Lug 18, 2025 | Dolomiti
Per molti visitatori delle Dolomiti, Malga Ciapela è solo il punto di partenza della funivia della Marmolada, che sale fino alla Punta Rocca. Gli escursionisti e gli alpinisti, invece, sanno che da questa conca, oggi in buona parte edificata, inizia il sentiero che...
Commenti recenti