da Stefano Ardito | Mag 30, 2025 | Appennino centrale (altri massicci), Itinerari, Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
L’interessante sentiero che sale dalle piste da sci di Roccaraso verso i 2285 metri del Monte Greco, magnifico belvedere sull’Appennino.
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino centrale (altri massicci)
Uno degli episodi più sanguinosi della Resistenza nel Lazio si svolge il 7 aprile 1944, Venerdì Santo, quando centinaia di militari della Divisione Hermann Göring, di altre formazioni della Wehrmacht e della 116ª Legione della Guardia Nazionale Repubblicana fascista...
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino centrale (altri massicci), Gran Sasso e Monti della Laga
La guerra tra le formazioni partigiane e i reparti della Wehrmacht e della Repubblica di Salò ha insanguinato anche i monti affacciati su Ascoli Piceno. Il Sentiero della Memoria, che sale da Colle San Marco a Colle Giammatura e al Monte Vena Rossa, tocca molti luoghi che ricordano quei durissimi giorni. Merita una sosta il rifugio Paci.
da Stefano Ardito | Apr 14, 2025 | Appennino centrale (altri massicci)
Le boscose alture del Cicolano, a ovest del Lago artificiale del Salto e nei pressi del confine con l’Abruzzo, sono una delle zone delle montagne del Lazio meno frequentate dagli escursionisti. Nell’antichità erano popolate dagli Equicoli, ai quali è dedicato il bel...
da Stefano Ardito | Mar 29, 2025 | Appennino centrale (altri massicci), Roma e dintorni
Il classico e suggestivo sentiero dedicato al Papa polacco, che sale verso il Santuario della Mentorella
da Stefano Ardito | Mar 10, 2025 | Appennino centrale (altri massicci)
Chi sale alla terrazza del Gianicolo li riconosce a prima vista. Al di là dei monumenti di Roma, tra il Terminillo e il Velino, una scura catena di montagne chiude la Campagna Romana. Tra i massicci del Preappennino laziale, i Lucretili sono il più amato e frequentato...
Commenti recenti