da Stefano Ardito | Ago 2, 2025 | Appennino settentrionale
Il classico e spettacolare anello che sale dalla Garfagnana alla Pania della Croce e tocca i rifugi Rossi e Del Freo
da Stefano Ardito | Giu 27, 2025 | Appennino settentrionale
Alcune delle vette più belle dell’Appennino tosco-emiliano si alzano tra i passi del Cerreto e delle Radici, sul confine tra la provincia di Reggio Emilia e l’ampio solco della Garfagnana, in territorio toscano. Il Monte Prado, 2054 metri, è la cima più alta della...
da Stefano Ardito | Giu 21, 2025 | Appennino settentrionale, Itinerari
L’elegante Monte Rondinaio, sul confine tra Emilia e Toscana, raggiunge i 1964 metri ed è una delle cime più frequentate dell’intero Appennino settentrionale. L’itinerario descritto, che inizia dal Lago Santo Modenese e dai suoi accoglienti rifugi, consente di toccare...
da Stefano Ardito | Mag 21, 2025 | Appennino settentrionale
Uno dei santuari più suggestivi d’Italia si affaccia sull’alta Garfagnana e sul profilo delle Alpi Apuane, oltre le quali si distende il Mar Tirreno. Sorto probabilmente nel VII secolo, ospita in una grande teca sull’altar maggiore le spoglie di San Bianco e di San...
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino settentrionale
Nell’entroterra di Genova, sul confine con l’Emilia e il Piemonte, si alza una delle montagne più frequentate della Liguria. Il Monte Antola, che raggiunge i 1597 metri di quota, ha dato il nome a un vasto Parco regionale in buona parte rivestito da boschi. La grande...
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino settentrionale
Il crinale che scende dal Monte Altissimo verso Massa, e che forma il Monte Focoraccia, il Monte Carchio e il Monte Folgorito, è un bastione naturale tra le alte quote delle Alpi Apuane e il Mar Tirreno. Nel 1944 i comandi della Wehrmacht vi fecero costruire un...
Commenti recenti