


DAL VALICO DEL TERMO AL MONTE FOLGORITO (ALPI APUANE, TOSCANA)
Il crinale che scende dal Monte Altissimo verso Massa, e che forma il Monte Focoraccia, il Monte Carchio e il Monte Folgorito, è un bastione naturale tra le alte quote delle Alpi Apuane e il Mar Tirreno. Nel 1944 i comandi della Wehrmacht vi fecero costruire un...
DA SESTRI LEVANTE A PUNTA MANARA (RIVIERA DI LEVANTE, LIGURIA)
Tutti gli escursionisti conoscono i sentieri delle Cinque Terre, e molti anche quelli del Monte di Portofino. La Riviera ligure di Levante, però, ha molto altro da offrire a chi ama camminare. Lo dimostra il sentiero che sale dal centro e dalla Baia del Silenzio di...
CON LE CIASPOLE DALLA CAPANNA TASSONI AL PASSO DI CROCE ARCANA (PARCO DEL FRIGNANO, EMILIA-ROMAGNA)
Uno degli itinerari invernali più classici dell’Appennino tosco-emiliano, che sale dalla Capanna Tasso e e dal rifugio Spigolino verso il Passo della Croce Arcana.

CON LE CIASPOLE NELLA FORESTA DI CAMALDOLI (PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI, TOSCANA E ROMAGNA)
Sul confine tra Toscana e Romagna si estende una delle più belle aree protette italiane. Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e di Campigna, include vaste foreste di abeti, faggete integre e suggestive, boschi mai toccati da seghe o asce...
Commenti recenti