


DAL SACRO CUORE AL MONTE GORZANO (MONTI DELLA LAGA, LAZIO)
Amatrice, la “capitale” del versante laziale della Laga, è diventata tristemente famosa in tutta Italia dopo il terremoto del 2016. Le immagini del centro storico distrutto, dei soccorsi e dei primi passi della ricostruzione hanno fatto il giro del mondo. Al contrario...
DAI PRATI DI TIVO AL RIFUGIO FRANCHETTI E AL CALDERONE (GRAN SASSO)
Il sentiero del Vallone delle Cornacchie, che si raggiunge dai Prati di Tivo e conduce al rifugio Franchetti e al Corno Grande, è uno dei più spettacolari del Gran Sasso. Molti escursionisti lo utilizzano per raggiungere le ferrate Danesi e Ricci o la via normale...
IL CANYON DELLO SCOPPATURO E I LUOGHI DI TERENCE HILL E BUD SPENCER (GRAN SASSO)
Una comoda (e quasi pianeggiante) passeggiata nel canyon dello Scoppaturo e verso il set di un celebre western all’italiana.

DA CAMPO IMPERATORE AL MONTE BRANCASTELLO E AL PIZZO SAN GABRIELE (GRAN SASSO)
La lunga, facile e spettacolare cresta che sale dal Vado di Corno al Monte Brancastello offre uno dei percorsi più interessanti e panoramici del Gran Sasso. Oltre alle colline del Teramano e all’Adriatico, e a Campo Imperatore, dal sentiero si ammira la piramide del...
Commenti recenti