da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino centrale (altri massicci), Gran Sasso e Monti della Laga
La guerra tra le formazioni partigiane e i reparti della Wehrmacht e della Repubblica di Salò ha insanguinato anche i monti affacciati su Ascoli Piceno. Il Sentiero della Memoria, che sale da Colle San Marco a Colle Giammatura e al Monte Vena Rossa, tocca molti luoghi che ricordano quei durissimi giorni. Merita una sosta il rifugio Paci.
da Stefano Ardito | Apr 17, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Il borgo di Casale San Nicola, deturpato dal gigantesco viadotto della A24 che scavalca letteralmente l’abitato, resta uno straordinario belvedere sul Paretone del Corno Grande, ed è il punto di partenza di varie interessanti camminate, di impegno e di lunghezza molto...
da Stefano Ardito | Apr 15, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
L’itinerario, bellissimo in primavera, accanto alle cascate del Fosso dell’Acero, che si raggiunge da Cesacastina
da Stefano Ardito | Mar 21, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Uno dei canyon più suggestivi del Gran Sasso si apre nel settore orientale del massiccio, al confine tra le province di Teramo e Pescara, tra le rocce ai piedi dei terrazzi erbosi di Rigopiano e del canalone del Gravone, che sale verso il Camicia. Molti escursionisti...
da Stefano Ardito | Feb 21, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Questo piacevole itinerario, alla portata anche degli escursionisti più pigri, inizia dal borgo di Cesacastina o dal pianoro a monte di questo dove funziona in estate il piacevole Chalet 100 Fonti Rent Bike, e si svolge a due passi dalla Valle delle Cento Cascate,...
da Stefano Ardito | Gen 31, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
Il cocuzzolo erboso di Monte Cristo, all’estremità occidentale di Campo Imperatore, ha visto nel dopoguerra un maldestro tentativo di “valorizzazione” turistica. Ai piedi della montagna sono sorti una strada e un piazzale, e verso i 1928 metri della cima sono stati...
Commenti recenti