


DA MALGA VALMAGGIORE AL LAGO DI MOREGNA E A FORCELLA COLDOSE’ (LAGORAI, VAL DI FIEMME, TRENTINO)
Una piacevole camminata, con un tratto ripido all’inizio, tra i laghi e le foreste dei Lagorai

DALLO CHALET SIRENTE ALLA VALLE LUPARA E AL MONTE SIRENTE
Non sono in molti a saperlo, ma il Sirente è una delle cime più belle dell’Appennino. Lo sanno bene gli scialpinisti, che lo salgono (quando la neve è sicura!) lungo il Canalone Maiori, o con minori difficoltà dal versante di Ovindoli o del Fucino. Lo sanno gli...
LA VIA FRANCIGENA ATTRAVERSO IL GRAN SAN BERNARDO (ALPI PENNINE, SVIZZERA E ITALIA)
Quando si pensa alla Via Francigena, che collega l’abbazia inglese di Canterbury con Piazza San Pietro, vengono spesso alla mente immagini della pianura emiliana, delle colline della Toscana e di quelle della Tuscia laziale. La storica strada dei pellegrini, però,...
L’ABETINA REALE, IL RIFUGIO BATTISTI E IL PASSONE (PARCO DELL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO, EMILIA)
Alcune delle vette più belle dell’Appennino tosco-emiliano si alzano tra i passi del Cerreto e delle Radici, sul confine tra la provincia di Reggio Emilia e l’ampio solco della Garfagnana, in territorio toscano. Il Monte Prado, 2054 metri, è la cima più alta della...
Commenti recenti