da Stefano Ardito | Mag 15, 2024 | Costa e colline dell'Adriatico
L’abitato di Mesola, nel cuore del Delta del Po, deve la sua notorietà al castello fatto edificare nel Cinquecento dagli Estensi, al Gran Bosco che ospita una importante popolazione di cervi, e ai numerosi itinerari ciclabili che consentono di esplorare il Delta e di...
da Stefano Ardito | Mag 15, 2024 | Terminillo e Monti Reatini
San Giuseppe di Leonessa, un religioso vissuto a cavallo tra il Cinque e il Seicento, è stato un sacerdote e un frate cappuccino. Ha dedicato la sua vita alla predicazione nei piccoli centri dell’Appennino, e a una missione in Turchia in soccorso dei prigionieri...
da Stefano Ardito | Mag 15, 2024 | In giro per l'Europa
La Luna dista solo quattro ore di volo dall’Italia. Basta uscire dall’aeroporto di Lanzarote, l’isola delle Canarie più vicina alla costa africana, per capire di essere atterrati in un luogo speciale. La terra è arida, aspra, interrotta da campi creati e irrigati con...
da Stefano Ardito | Mag 15, 2024 | In giro per l'Europa
L’alba arriva sull’Olimpo dal mare. Nelle giornate d’estate il sole tinge di rosso l’Egeo, dà vita ai pini che circondano il rifugio, illumina le rocce del Mytikàs e delle vette vicine. Quando la luce si rafforza, le pietraie e le ultime lingue di neve, traversate dal...
da Stefano Ardito | Mag 14, 2024 | Velino-Sirente
Uno dei più bei bacini di montagna dell’Appennino, ai piedi delle vette del Muro Lungo e del Morrone, offre agli escursionisti dei sentieri spettacolari e faticosi, comodi da raggiungere da Roma e dalle città dell’Abruzzo. Il Lago della Duchessa, 1778 metri, cuore del...
da Stefano Ardito | Mag 14, 2024 | Roma e dintorni
La pista ciclopedonale di Monte Ciocci, una bella realizzazione del Comune di Roma, corre in parte accanto e in parte sopra alla linea ferroviaria che collega le stazioni di Roma Ostiense e Trastevere con Viterbo. Il tracciato, ovviamente percorribile solo in bici o a...
Commenti recenti