


DALLA VAL FERRET AL RIFUGIO BERTONE (MONTE BIANCO, VALLE D’AOSTA)
“La salita del Mont de la Saxe è una delle escursioni più piacevoli che si possano fare dovunque. Dà, dall’inizio alla fine, una successione di magnifici panorami sul versante italiano del Monte Bianco”. Così nella sua guida del massiccio, pubblicata...
DA CAMPO IMPERATORE AL MONTE BRANCASTELLO E AL PIZZO SAN GABRIELE (GRAN SASSO)
La lunga, facile e spettacolare cresta che sale dal Vado di Corno al Monte Brancastello offre uno dei percorsi più interessanti e panoramici del Gran Sasso. Oltre alle colline del Teramano e all’Adriatico, e a Campo Imperatore, dal sentiero si ammira la piramide del...
DAL LAGO SANTO MODENESE AL MONTE RONDINAIO (PARCO DEL FRIGNANO, EMILIA-ROMAGNA)
L’elegante Monte Rondinaio, sul confine tra Emilia e Toscana, raggiunge i 1964 metri ed è una delle cime più frequentate dell’intero Appennino settentrionale. L’itinerario descritto, che inizia dal Lago Santo Modenese e dai suoi accoglienti rifugi, consente di toccare...
DA SANTA MARIA IN VALLE ALLA CAPANNA DI SEVICE E AL MONTE VELINO
Il classico, spettacolare e faticoso itinerario che sale al Monte Velino dal versante di Rosciolo, toccando la Fontana e la Capanna di Sevice.

Commenti recenti