da Stefano Ardito | Apr 15, 2025 | Gran Sasso e Monti della Laga
L’itinerario, bellissimo in primavera, accanto alle cascate del Fosso dell’Acero, che si raggiunge da Cesacastina
da Stefano Ardito | Apr 15, 2025 | Maiella
Un facile e spettacolare itinerario conduce da Pennapiedimonte, suggestivo borgo arroccato ai piedi del versante orientale della Majella, nel selvaggio vallone scavato nei millenni dal torrente Avello. Il percorso, a saliscendi e da non fare nelle giornate più calde,...
da Stefano Ardito | Apr 15, 2025 | Colline della Toscana
San Miniato al Monte, Arcetri, Forte Belvedere, Bellosguardo. I colli che si alzano a sud dell’Arno e dal centro di Firenze offrono a chi li percorre in auto, in bici o a piedi degli ambienti suggestivi, dei monumenti importanti e degli splendidi panorami sulla città....
da Stefano Ardito | Apr 14, 2025 | Colline della Toscana
Una piacevole camminata nei luoghi di David Lazzaretti, il “Profeta dell’Amiata”
da Stefano Ardito | Apr 14, 2025 | Velino-Sirente
La più bella città antica d’Abruzzo (e forse dell’intero Appennino) sorge su un colle che domina la conca bonificata del Fucino, ai piedi del Velino e delle vette vicine. Alba Fucens, fondata dai Marsi, cambiò volto nel 304 avanti Cristo, quando vi furono insediati...
da Stefano Ardito | Apr 14, 2025 | Roma e dintorni
In molti casi, non soltanto in Italia, i quartieri a tradizione “rossa” e di sinistra sono formati da tetri palazzoni. Il quartiere della Garbatella, nata un secolo fa, dimostra esattamente il contrario perché qui gli architetti romani degli anni Venti e Trenta hanno...
Commenti recenti