


DAL RIFUGIO DEI FORNI AL RIFUGIO PIZZINI-FRATTOLA E AL PASSO DEI FORNI (PARCO DELLO STELVIO, LOMBARDIA)
Una comoda camminata di fronte ai ghiacciai del Cevedale, che tocca uno dei rifugi più amati delle Alpi lombarde e si conclude sulla cresta che si affaccia sulla selvaggia e rocciosa Val Zebrù. Un itinerario affascinante, tratto dalla mia nuovissima guida “Sentieri dello Stelvio”, pubblicata da Idea Montagna.

DAL PIAN DI CASA AL RIFUGIO DE GASPERI (DOLOMITI DI VAL PESARINA, FRIULI)
Uno dei rifugi più apprezzati e visitati della Carnia sorge a 1767 metri di quota, tra i boschi della Val Pesarina, su un panoramico terrazzo erboso ai piedi delle eleganti vette rocciose dei Clap. Costruito nel 1925, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, il...
DAL SANTUARIO DELLA SANTISSIMA TRINITA’ AL MONTE AUTORE (PARCO DEI MONTI SIMBRUINI, LAZIO)
L’ordinanza con cui la Regione Lazio vieta agli escursionisti di traversare i confini provinciali ha riportato l’attenzione sul Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la cima più alta della Provincia di Roma. Invece del brevissimo itinerario da Campo dell’Osso, consigliamo lo spettacolare sentiero che sale dal Santuario della SS. Trinità, e permette di osservare la dolomitica e bellissima parete della Tagliata.

IL CIMITERO DELLA BRIGATA SASSARI E IL MONTE ZEBIO (ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI, VENETO)
“Un tambureggiamento immenso, tra boati che sembravano uscire dal ventre della terra, sconvolgeva il suolo. La stessa terra tremava sotto i nostri piedi. Quello non era tiro di artiglieria. Era l’inferno che si era scatenato”. Così, nel suo Un anno sull’Altopiano,...
Commenti recenti