da Stefano Ardito | Mag 30, 2025 | Dolomiti
E’ il momento dell’anno in cui si inizia a pensare all’estate. Ecco un itinerario magnifico, meno frequentato di altri del massiccio, che conduce a un lago e a un rifugio di straordinaria bellezza ai piedi del Catinaccio di Antermoia. La discesa, lunga e in ambiente selvaggio, riporta direttamente in Valle di Fassa.
da Stefano Ardito | Mag 30, 2025 | Appennino centrale (altri massicci), Itinerari, Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
L’interessante sentiero che sale dalle piste da sci di Roccaraso verso i 2285 metri del Monte Greco, magnifico belvedere sull’Appennino.
da Stefano Ardito | Mag 30, 2025 | Itinerari, Velino-Sirente
Il Vado di Pezza, dove chi arriva da Rocca di Mezzo o Rovere si affaccia sull’omonimo Piano, viene normalmente traversato in auto per proseguire verso Capo di Pezza e i sentieri che conducono al rifugio Sebastiani e il Velino. Iniziano dal Vado, invece, i nuovi...
da Stefano Ardito | Mag 28, 2025 | Alpi occidentali
Una delle riserve naturali più frequentate della “Granda”, la provincia di Cuneo, tutela una ripida area di rocce e boschi allo sbocco della Val Maira. La Riserva Naturale dei Ciciu del Villar, 64 ettari, è stata istituita nel 1989 dalla Regione Piemonte. A...
da Stefano Ardito | Mag 21, 2025 | Appennino settentrionale
Uno dei santuari più suggestivi d’Italia si affaccia sull’alta Garfagnana e sul profilo delle Alpi Apuane, oltre le quali si distende il Mar Tirreno. Sorto probabilmente nel VII secolo, ospita in una grande teca sull’altar maggiore le spoglie di San Bianco e di San...
da Stefano Ardito | Mag 20, 2025 | Alpi orientali
Il fiume Slizza, emissario del Lago del Predil, scende in direzione di Tarvisio e poi piega a est verso l’Austria per gettarsi nella Drava, affluente del Danubio. Prima di attraversare il confine di Stato, il corso d’acqua forma una spettacolare forra, frequentata fin...
Commenti recenti