


DALLA DIGA DEL FIASTRONE ALLE LAME ROSSE (MARCHE)
Le spettacolari erosioni delle Lame Rosse, la “Cappadocia dei Sibillini”, rendono ancora più suggestivo il ripido versante meridionale del Monte Fiegni, che scende verso le Gole del Fiastrone. I sentieri della zona, nascosti fino ai primi anni Ottanta da una fitta...
IL SENTIERO WOJTYLA E IL SANTUARIO DELLA MENTORELLA (MONTI PRENESTINI)
Il classico e suggestivo sentiero dedicato al Papa polacco, che sale verso il Santuario della Mentorella

DA SUBIACO A SANTA SCOLASTICA, A SAN BENEDETTO, ALLA VALLE DELL’ANIENE E A JENNE (PARCO DEI MONTI SIMBRUINI, LAZIO)
A pochi chilometri da Subiaco, tra le acque limpide dell’Aniene e i boschi dei Monti Simbruini, sorgono due dei monasteri più importanti d’Europa. Fondati quindici secoli fa da San Benedetto da Norcia, che più tardi si trasferì a Montecassino, i complessi di Santa...
IL SENTIERO DEL MORSKIE OKO (PARCO NAZIONALE DEI TATRA, POLONIA)
Il Parco che tutela il versante polacco dei Tatra, come quello della confinante Slovacchia, offre agli escursionisti vette eleganti e spesso non banali, foreste percorse dal cervo e dall’orso e decine di suggestivi laghi di montagna. Il Morkie Oko, “Occhio del mare”...
Commenti recenti