Seleziona una pagina

Canazei (TN), 21 luglio 2022, ore 21

Tornare in Val di Fassa fa sempre piacere, inaugurare con “L’uomo che accarezza la roccia” l’edizione 2022 della rassegna “Canazei Campo Base” è stato un grande onore. Grazie a Elisa Salvi e a Giorgio Pedron (nella foto insieme a me e a Pierluigi) per l’invito e per le domande, rivolte sul palco a me e al protagonista del film. Grazie ad Almo Giambisi per il suo intervento, grazie al tanto pubblico che ha guardato il film e ascoltato con interesse le nostre storie e la nostra discussione. Grazie naturalmente anche a Fabrizio Antonioli, agli sponsor e a tutti i collaboratori del film.
E’ stato bello e importante presentare Pierluigi e le sue arrampicate in una delle capitali dell’alpinismo dolomitico, ai piedi delle pareti che lui ama di più (parole sue, ieri sul palco). Mi ha fatto piacere ricordare il lungo e proficuo rapporto tra gli alpinisti di Roma e i Monti Pallidi, dalla prima invernale assoluta del Sassolungo fino alle decine di vie aperte negli anni Cinquanta e Sessanta sui massicci di Fanes, della Croda Rossa d’Ampezzo e delle Dolomiti di Sesto. L’alpinismo di Pierluigi è stato un passo importante, in una via già tracciata.