da Stefano Ardito | Gen 28, 2025 | Monti Simbruini ed Ernici
Anche se il Monte del Passeggio è più alto di una ventina di metri, il Pizzo Deta (“Pizzo a Dito”) è la cima più imponente e frequentata dell’intera catena dei Monti Ernici. La via normale dal versante ciociaro, che inizia da Prato di Campoli non presente difficoltà,...
da Stefano Ardito | Gen 27, 2025 | Eventi Passati
Roma, Sede FILT-CGIL, Piazza Vittorio Emanuele II 113, venerdì 31 gennaio 2025, ore 17. Il 24 gennaio del 1979, quarantasei anni fa, un commando delle Brigate Rosse assassinava Guido Rossa, operaio dell’Italsider di Genova e delegato sindacale della CGIL. E’ un...
da Stefano Ardito | Gen 26, 2025 | Alpi centrali
Il “trenino rosso” del Bernina, che collega l’italiana Tirano con la celeberrima Sankt Moritz, nei Grigioni svizzeri, permette di raggiungere l’inizio di itinerari di grande fascino. Uno dei più suggestivi, dalla stazione ferroviaria e dal vicino Hotel Morteratsch...
da Stefano Ardito | Gen 26, 2025 | Appennino centrale (altri massicci)
I laghi di Cornino e Rascino (nella foto), ai piedi delle vette e dei boschi del Monte Nuria, sono le mete più note delle montagne del Cicolano, sul confine tra il Lazio e l’Abruzzo. D’inverno, quando le stradeche conducono all’altopiano di Rascino sono chiuse,...
da Stefano Ardito | Gen 19, 2025 | Itinerari, Roma e dintorni
Tra le sorprese antiche e medievali della Tuscia, la splendida provincia di Viterbo, una delle più spettacolari è la Piramide Etrusca, con i suoi gradini e le sue terrazze incisi su un gigantesco masso di tufo, e utilizzati oltre duemila anni fa per sacrifici di...
Commenti recenti