La Storta (Roma), I Casali del Pino, Via Cassia km 15, Venerdì 25 Aprile 2025, ore 10.30
Devo confessarlo, non ero mai stato a FloraCult, la straordinaria mostra mercato dedicata alla flora e ai vivai che si tiene ai Casali del Pino (accanto alla via Cassia), è arrivata alla quattordicesima edizione, ed è da tempo uno degli eventi più attesi della primavera di Roma e del Lazio. Quest’anno la rassegna ha accolto oltre 160 espositori, e accanto ai loro stand c’i saran’erano laboratori, installazioni, esperienze culturali e ludiche, e naturalmente incontri dedicati al mondo del giardino, alla natura e all’ambiente.
Il tema dell’edizione 2025 era “coltivare la meraviglia”. Venerdì 25 aprile, alle 10.30, ho parlato davanti al pubblico di FloraCult delle meraviglie del Parco di Veio insieme a Luana Toniolo, direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, allo zoologo e divulgatore Bruno Cignini, a Daniele Torquati, Presidente del XV Municipio di Roma e a Giorgio Polesi, Commissario Straordinario dell’Ente Parco. Il mio intervento è stato dedicato ai 100 chilometri di sentieri del Parco di Veio, che toccano tutti i luoghi più importanti dal punto di vista storico, archeologico e naturalistico del territorio, e alla Via Francigena che attraversa per 27 chilometri l’area protetta. Grazie anche a Danilo Casciani, direttore del Parco di Veio, e soprattutto a Ilaria Venturini Fendi, che ha creato e gestisce I Casali del Pino e Floracult.
Commenti recenti