da Stefano Ardito | Set 16, 2024 | Eventi Passati
Pisa, Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, giovedì 26 settembre 2024, ore 18. I settant’anni trascorsi dalla prima ascensione del K2 nel 1954 continuano a essere ricordati e celebrati, in ogni parte d’Italia. La sezione di Pisa del Club Alpino Italiano dedica a...
da Stefano Ardito | Set 16, 2024 | Eventi Passati
Viterbo, Palazzo della Provincia, Via Saffi 29, giovedì 12 settembre 2024 ore 15. “Chi trova un amico trova un tesoro”, recita un vecchio adagio. Io ne ho trovati molti il 12 settembre, quando ho accettato l’invito della Sezione di Viterbo del CAI e ho partecipato...
da Stefano Ardito | Ago 30, 2024 | Eventi Passati
Sacro Monte di Ghiffa (VB), Sabato 31 agosto 2024 ore 18. Una splendida serata vista Lago Maggiore, sulla terrazza del Sacro Monte di Ghiffa, dedicata al mio “K2. La montagna del mito”. Grazie al festival Letteraltura e al suo presidente Amadio Taddei per...
da Stefano Ardito | Lug 26, 2024 | Eventi Passati
Calascio (L’Aquila), Aia di Sant’Antonio, Giovedì 8 agosto 2024 ore 19 Il borgo di Calascio, e la splendida Rocca che lo sorveglia dall’alto, ospitano dal 7 al 24 agosto il Rigenera Festival, una rassegna di letteratura, musica, teatro e danza...
da Stefano Ardito | Lug 26, 2024 | Eventi Passati
Camerino (Macerata), Sottocorte Village, Venerdì 2 agosto 2024 ore 21.30. E’ sempre un piacere tornare a Camerino, una città segnata dai terremoti di otto anni fa, che sorge in vista dei Monti Sibillini e che ospita numerosi escursionisti e alpinisti. L’ho...
da Stefano Ardito | Lug 1, 2024 | Eventi Passati
Campo di Segni (Segni, RM), Sabato 29 giugno 2024 ore 16 Le faggete del Monte Lupone e i prati del Campo di Segni sono un po’ più bassi del ghiacciaio Baltoro e del K2. E’ stato un onore, però, presentare per la prima volta il mio nuovo libro durante la...
Commenti recenti