
DAL MADRICCIO ALLA CIMA BELTOVO DI DENTRO (PARCO DELLO STELVIO, ALTO ADIGE)
Il facile e frequentato itinerario che sale dall’arrivo degli impianti di Solda a una panoramica vetta di 3325 metri.
Il facile e frequentato itinerario che sale dall’arrivo degli impianti di Solda a una panoramica vetta di 3325 metri.
Il ripido ma breve itinerario che sale da Vezza d’Oglio verso uno dei più bei laghi dell’Adamello, preceduto da un accogliente rifugio
Una piacevole camminata sul confine tra Italia e Svizzera, tra testimonianze della Grande Guerra e meravigliosi panorami
La Val Cedec, che si raggiunge dal rifugio-albergo dei Forni, è la più nota del versante lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio. Questo itinerario, che raggiunge i 3376 metri e offre fantastici panorami sulle cime più alte del Parco, può essere abbreviato salendo al rifugio Pizzini-Frattola con i fuoristrada che svolgono servizio di taxi.
Il rifugio che ricorda il topografo e alpinista Julius Payer è stato costruito nel 1875 sulle rocce dell’Ortles, e serve da base anche oggi per le cordate che affrontano la via normale della montagna. Il sentiero che sale al rifugio, elementare fino al rifugio Tabaretta, si svolge nella seconda parte su terreno ripido, a tratti esposto e che richiede attenzione. L’itinerario è tratto dalla mia guida “Sentieri dello Stelvio” (Idea Montagna, 2018).
Commenti recenti