


IL SENTIERO DEI MINATORI DI LETTOMANOPPELLO
Il borgo di Lettomanoppello, noto per l’abilità dei suoi scalpellini, ha visto tra l’Otto e il Novecento lo sfruttamento delle miniere di bitume della valle del Lavino, al confine con Abbateggio e Roccamorice. Il Sentiero dei Minatori, inaugurato nel 2021 e inserito...
DALLA STAZIONE DI PALENA AL MONTE PORRARA
La dorsale principale della Maiella si conclude verso sud con il crinale del Monte Porrara, una elegante cima che si affaccia a ovest sulla conca di Campo di Giove e sui boschi del Pizzalto, a sud sui Quarti di Pescocostanzo e dintorni, e a est sulla profonda Valle...
DAL RIFUGIO POMILIO AL MONTE FOCALONE E AL MONTE ACQUAVIVA
Questo lungo e frequentato itinerario, da affrontare con tempo stabile, consente di toccare alcune dele cime più alte della Maiella. Il Monte Focalone, la più settentrionale, offre un meraviglioso panorama, e viene spesso visitato dagli escursionisti, molti dei quali...
DA PENNAPIEDIMONTE ALLA VALLE DELL’AVELLO
Un facile e spettacolare itinerario conduce da Pennapiedimonte, suggestivo borgo arroccato ai piedi del versante orientale della Majella, nel selvaggio vallone scavato nei millenni dal torrente Avello. Il percorso, a saliscendi e da non fare nelle giornate più calde,...
DA CARAMANICO TERME AL VALLONE DELL’ORFENTO
Il classico anello che, da Caramanico Terme, percorre il selvaggio Vallone dell’Orfento
Commenti recenti