da Stefano Ardito | Giu 27, 2025 | Colline della Toscana, Itinerari
Tra Follonica e Punta Ala si estende una costa suggestiva e poco nota. Le alture di Poggio Sentinella e Poggio la Guardia, rivestite da macchia mediterranea e pinete, si affacciano sulle insenature di Cala Violina e Cala Martina, dove un monumento ricorda il passaggio...
da Stefano Ardito | Giu 24, 2025 | Terminillo e Monti Reatini
Tra i percorsi che salgono alla vetta del Terminillo dal rifugio Angelo Sebastiani e dalla Sella di Leonessa, il più suggestivo costeggia la parete Nord est della montagna, scende in Valle della Meta, traversa le spettacolati conche carsiche sorvegliate dalla parete...
da Stefano Ardito | Giu 24, 2025 | Monti Sibillini
Tra i Piani di Castelluccio e la conca di Norcia, le vette arrotondate del Monte delle Rose e del Monte Patino offrono degli straordinari panorami in tutte le direzioni, e possono essere comodamente raggiunte da Castelluccio risalendo la Valle Canatra, con un percorso...
da Stefano Ardito | Giu 24, 2025 | Monti Simbruini ed Ernici
Una delle cime più amate dell’Appennino centrale si alza sul confine tra il Lazio e l’Abruzzo, dove i boschi dei Monti Simbruini, tutelati dal più esteso Parco regionale del Lazio, lasciano il posto ai crinali degli Ernici, che proseguono verso Campo Catino e il Pizzo...
da Stefano Ardito | Giu 21, 2025 | Alpi occidentali
Le storiche borgate del Vallone di Unerzio (soprattutto Chialvetta, dove sorgono due belle strutture ricettive) e i boschi di larice del Vallone della Gardetta, sorvegliati dal Monte Oronaye, dal Monte Oserot e da altre cime di bell’aspetto, compongono una delle zone...
da Stefano Ardito | Giu 21, 2025 | Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise
Il Monte Marrone, dolce ed erboso a ovest e verso la catena principale delle Mainarde, precipita in direzione di Castelnuovo a Volturno con una parete calcarea scandita da speroni e torrioni. L’itinerario, che segue in buona parte una strada sterrata, è abbastanza...
Commenti recenti