Seleziona una pagina
ASCOLI PICENO, LA MEMORIA E LA CENA DEI NOSTALGICI

ASCOLI PICENO, LA MEMORIA E LA CENA DEI NOSTALGICI

I monti intorno ad Ascoli Piceno, porta dell’Appennino marchigiano, tra il 1943 e il 1944 hanno visto battaglie partigiane e rappresaglie naziste. Qualche giorno fa, un gruppo di nostalgici locali (tra loro politici e amministratori importanti) hanno cenato tra fasci e ritratti dei Mussolini. Un orrore, e un insulto alla piccola Anna Sparapani, bruciata viva dai nazisti dopo 349 giorni di vita.

SHISHA PANGMA, IL TRIONFO DI NIRMAL PURJA

SHISHA PANGMA, IL TRIONFO DI NIRMAL PURJA

La notizia è arrivata in Europa nella notte. “MISSIONE COMPIUTA! Alle 8.58 ora locale, Nims e il suo team hanno raggiunto la vetta dello Shisha Pangma. I componenti della squadra sono Mingma David Sherpa, Galjen Sherpa e Gesman Tamang” recita lo stesso Nirmal Purja in...
BENVENUTA, CASA DELLA MONTAGNA DI AMATRICE!

BENVENUTA, CASA DELLA MONTAGNA DI AMATRICE!

Domenica 22 settembre, ad Amatrice, è stata festeggiata la fine dei lavori della Casa della montagna, realizzata dal CAI con il decisivo contributo dell’ANPAS. E’ stato un momento importante, e per certi versi commovente. Ma il lavoro che inizia ora è altrettanto difficile. Ad Amatrice e sui Monti della Laga, per accogliere un numero crescente di appassionati di montagna, c’è ancora molto da fare. Auguri!