da Stefano Ardito | Feb 14, 2020 | Blog
“En marche!”, in italiano “In marcia!”, potrebbe essere un richiamo durante una camminata in montagna. Invece è il nome del partito di Emmanuel Macron, il Presidente della repubblica francese, che due giorni fa si è affacciato dal belvedere del Montenvers su una Mer...
da Stefano Ardito | Feb 4, 2020 | Blog
Da qualche anno, i media che s’interessano all’alpinismo dedicano molto spazio alle invernali in Karakorum e in Himalaya. E’ giusto, perché le sfide affrontate da Denis Urubko, Alex Txikon, Simone Moro, Tamara Lunger e dai loro compagni di avventura sono una frontiera...
da Stefano Ardito | Gen 21, 2020 | Blog
“Elle”, un mensile italiano che ha una testata francese e un editore americano, è certamente autorevole su molti temi, dalla salute alla moda e al lavoro. Da qualche giorno, però, l’edizione online del magazine diretto da Maria Elena Viola ha fatto...
da Stefano Ardito | Gen 15, 2020 | Blog
Luca Parmitano, astronauta, è una gloria dell’Italia di oggi. Dallo scorso luglio sta volando sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), molte foto che ha scattato e poi inviato sulla Terra sono servite a far riflettere sulla rapidità dei cambiamenti...
da Stefano Ardito | Gen 13, 2020 | Blog
L’alta pressione continua, l’Appennino si corazza sempre più di ghiaccio, si moltiplicano le iniziative per informare gli appassionati. Poi, ci auguriamo, arriverà finalmente la neve, e chi pratica lo scialpinismo e l’escursionismo invernale dovrà affrontare l’insidia...
da Stefano Ardito | Dic 17, 2019 | Blog
Qualche giorno fa l’Appennino e la città dell’Aquila hanno avuto un grande (e meritato) dono dall’UNESCO. In un incontro a Bogotà, in Colombia, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha inserito nel Patrimonio immateriale...
Commenti recenti