


METTIAMO A POSTO LE STRADE DELLA LAGA! LETTERA APERTA AL SINDACO DI AMATRICE
So bene che Amatrice ha ben altri problemi. Ma il degrado delle strade che salgono verso le Macchie Piane e il Sacro Cuore, e danno accesso ai sentieri più belli del versante laziale della Laga, rischia di ridurre seriamente l’afflusso di escursionisti nella zona. Il Comune, la Regione Lazio e/o il Parco dovrebbero intervenire al più presto

SASSOLUNGO, C’E’ ANCHE L’INVERNALE DEI ROMANI
Sul Sassolungo e sulla Cima Grande di Lavaredo, negli anni, sono stati tracciati itinerari di difficoltà elevatissima. Quest’estate, con la partecipazione di Reinhold Messner e di Ivo Rabanser, verranno celebrati i 150 anni dalle prime salite delle due cime. La prima invernale del Sassolungo, compiuta nel marzo del 1952, è stata invece un exploit poco noto degli alpinisti della SUCAI Roma.

FARA SAN MARTINO E INFERNACCIO, DOVE LE FRANE HANNO PESI DIVERSI
Due anni e mezzo fa, nell’autunno del 2016, i violenti terremoti che hanno scosso i Sibillini hanno fatto staccare dal Monte Sibilla una enorme frana. Tonnellate di roccia, dopo un volo di 600-700 metri, hanno sbarrato la valle del Tenna a monte delle Gole...
L’ORSO M49, IL PRESIDENTE FUGATTI E LA MONNEZZA DI ROMA
La questione dell’orso M49, e della sua possibile cattura, è molto lontana da quella della spazzatura che ammorba Roma. Oppure no? Nel mondo globale del turismo, una scelta sbagliata nei confronti dell’orso può allontanare altri visitatori da un Paese che ha un’immagine già fetente.

37 TRAPPOLE MORTALI PER L’ORSO, E LO STATO STA A GUARDARE
Ricordate i tre orsi morti a novembre? Ora il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise ha censito 37 vasche e altre strutture pericolose, ma non ha divulgato l’elenco. E nessuno finora ha provveduto. Cosa aspetta lo Stato a intervenire?
Commenti recenti