


CAMBI E CICHETTI, UNA TRAGEDIA DI NOVANT’ANNI FA
Il 12 febbraio del 1929, Paolo Emilio Cichetti e Mario Cambi si spegnevano nella neve della Valle del Rio Arno. Una tragedia che si è impressa a fuoco nella memoria degli alpinisti del Gran Sasso.

ITALIA-FRANCIA, LA GUERRA INUTILE DI SETTANTANOVE ANNI FA
Nel giugno del 1940, settantanove anni fa, una guerra d’aggressione voluta da Mussolini e re Vittorio Emanuele III ha insanguinato il confine tra Italia e Francia. Solo pochi italiani, però, sanno cosa è accaduto in quei giorni.

LA NUOVA STRADA PER CARTORE, MA PERCHÉ QUEI CARTELLI?
Ci vuole poco, sulle montagne del Lazio, per trasformare un intervento ben fatto in una inutile bruttura. La nuova strada per Cartore mi sembra giusta. I cartelli che la accompagnano sono troppi, e uno di loro è colossale. Ma perché?

ALLA RICERCA DELLA “ENDURANCE”, LA NAVE DI ERNEST SHACKLETON
In Italia l’esplorazione e l’avventura sono quasi scomparse dai media. Nel resto del mondo no, come dimostra la ricerca, promossa dall’Università di Cambridge, di una delle navi più famose dell’esplorazione polare.

GRAN SASSO: MEMORIE, ELEZIONI E FURBETTI
Nella politica italiana, la correttezza ormai è un bene raro. Scoprire che un libro che ho scritto viene utilizzato in una manifestazione elettorale, senza la mia autorizzazione e senza nemmeno informarmi, dimostra quanto alcuni politici locali possano cadere in basso.
Commenti recenti