
LA GRANDE GUERRA AL RIFUGIO SEBASTIANI
Rifugio Vincenzo Sebastiani, massiccio del Velino, 19 agosto 2018, ore 13
Rifugio Vincenzo Sebastiani, massiccio del Velino, 19 agosto 2018, ore 13
La mia nuova guida “Sentieri del Parco d’Abruzzo” sta finalmente per uscire con Iter Edizioni. Suggerisco un itinerario, facile e di grande fascino, che sale dalla Masseria Parenti ai rifugi del Campo e di Campo Rotondo, restaurati dai soci del Mountain Bike Club Scanno, e che possono essere usati liberamente.
Il nome rimanda al personaggio dei fumetti. Obelix, l’amico del cuore di Asterix, il gallo che trasporta menhir e prende a pugni i romani. Gli oggetti di cui si discute ai Prati di Tivo si chiamano in realtà O’Bellx. Sono delle campane metalliche capaci di produrre esplosioni, e di far staccare la neve dai pendii prima che questa si accumuli creando delle valanghe potenzialmente rovinose. Sulle Alpi e sui Pirenei si installano. In Abruzzo sono un’occasione per litigare.
Commenti recenti