da Stefano Ardito | Ago 14, 2020 | Blog
La notizia è arrivata da poco, dal sito del “Messaggero” e dalla pagina Facebook di “Appennino.tv”. Il 13 agosto Giuseppe Schiboni, sindaco di San Felice Circeo, ha vietato agli escursionisti non accompagnati da una “guida esperta” i sentieri del promontorio. La...
da Stefano Ardito | Ago 13, 2020 | Blog
Il 12 agosto, in una Roma svuotata dal Ferragosto in arrivo, si è tenuto un incontro importante per il futuro degli orsi delle Alpi, e che è stato ignorato dalla stampa e dalle televisioni nazionali. Maurizio Fugatti, presidente della Provincia Autonoma di Trento,...
da Stefano Ardito | Ago 8, 2020 | Blog
L’evento che segna la nascita dell’alpinismo, 234 anni fa, ha un testimone pignolo come può essere solamente un tedesco. Nel pomeriggio dell’8 agosto 1786, una giornata di tempo splendido, il barone Adolf von Gersdorf, originario di Görlitz, in Sassonia, osserva con...
da Stefano Ardito | Ago 6, 2020 | Itinerari, Roma e dintorni
A Roma non c’è solo il Tevere. L’Aniene, che porta a valle le acque dell’Appennino laziale, scende dai Monti Simbruini a Tivoli, traversa la Campagna Romana, entra in città e incrocia le vie Tiburtina, Nomentana e Salaria, infine si getta nel fiume più famoso di Roma...
da Stefano Ardito | Ago 6, 2020 | Alpi orientali
Le vette facili, sulle Alpi Giulie, sono poche ma esistono, e meritano certamente una visita. Nessuna guida recente prima dei miei Sentieri del Tarvisiano e delle Alpi Giulie, però, ha suggerito di salire alla Mala Mojstrokva, la cima di 2333 metri che domina il Passo...
Commenti recenti