da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino meridionale e isole
Una delle vette più bizzarre della Campania domina i valloni, i paesi e il litorale di Ischia. Anche se la quota è di soli 798 metri, il Monte Epomeo culmina in un crinale irto di torrioni di tenera roccia vulcanica, precipita con pareti e canaloni verso Casamicciola,...
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Appennino settentrionale
Il crinale che scende dal Monte Altissimo verso Massa, e che forma il Monte Focoraccia, il Monte Carchio e il Monte Folgorito, è un bastione naturale tra le alte quote delle Alpi Apuane e il Mar Tirreno. Nel 1944 i comandi della Wehrmacht vi fecero costruire un...
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Dolomiti
Il profondo solco della Val Vescovà, che s’incunea da ovest tra i massicci della Talvena e della Schiara, conduce nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, in un ambiente di alta montagna nonostante la quota modesta. In autunno, nella valle risuonano i bramiti dei cervi. Il...
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Dolomiti
L’Alpe di Siusi, l’altopiano più famoso e più esteso delle Dolomiti, è dominata dall’imponente massiccio dello Sciliar, e si affaccia verso il Sassolungo, il Sassopiatto, le Odle e il Sella. Più lontani compaiono l’Ortles, la Marmolada e il Catinaccio. La zona,...
da Stefano Ardito | Apr 20, 2025 | Roma e dintorni
E’ lunga solo un chilometro e mezzo, ma consente di spostarsi a piedi con un percorso spettacolare e sorprendente tra Monte Ciocci e Balduina da un lato e il Vaticano e San Pietro dall’altro. Il nuovo tratto della ciclopedonale, inaugurato giovedì 17 marzo 2025, è...
Commenti recenti